rendering interno ufficio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by FofoC4D »

Prova con una, setti area, gi e sole/cielo, poi le altre area le adatti.
Orientativamente devi rimanere tra il 100% e il 200% di intensità.... al di sopra c'è qualcosa che non và
Per le area invece ti regoli in base alla bruciatura, non imposta se hai intensità 10 o 100
pocket
Posts: 317
Joined: Tue Oct 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by pocket »

FofoC4D wrote:Si renderizza a parte e si monta in post produzione, con Photoshop.
Prima risolvi l'illuminazione però.
ti ringrazio per le dritte che mi stai dando...spero che non mi abbandonerai senza farmi scoprire il segreto dell'AO, semmai ci arrivero' a chiuderlo, 'sto rendering.
Cmq, ho preso una vista ed ho messo tutti i parametri a 0 dopodiche' ho aumentato progressivamente IG, sole e cielo.
Invio le due immagini : come vedrai, sto gia' a cielo ed ig attorno a 250 e mi sembra alquanto scura...
Attachments
ig, sole e cielo vista 5.jpg
vista 5_parametri modificati.jpg
vista 5_tutti parametri a 100.jpg
pocket
Posts: 317
Joined: Tue Oct 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by pocket »

pardon...la vista e' la n°7.
Allego un'altra immagine : ho ritoccato ancora un po' i valori di IG ed inserito una luce area alla finestra, intensita' 20%, ombre area decadenza lineare.
Attachments
settaggi vista 7_ 1.jpg
vista 7_ 1.jpg
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by FofoC4D »

Non ho capito, la luce area è al 20%? aumentala fino a quando vedi bruciare i bordi della finestra.
Non alzare il cielo così tanto, mantieniti sul 120-150%.
Se c'è poca luce aumenta la area fino a bruciare e poi il sole
Per la decadenza... quadratica inversa.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by FofoC4D »

Domanda: hai mica i vetri alle finestre!? :x
Se si, calncellali
pocket
Posts: 317
Joined: Tue Oct 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by pocket »

FofoC4D wrote:Domanda: hai mica i vetri alle finestre!? :x
Se si, calncellali
luce area al 30%, decadenza quadratica inversa (perche'?) e vetri cancellati.
Il resto dei parametri e' nello screenshot : sembra piu' luminoso anche se non so come regolare quel bagliore sugli stipiti della finestra.
Attachments
settaggi vista 7_ 2.jpg
vista 7_ 2.jpg
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: rendering interno ufficio

Post by SOTT »

L'asse Z delle luci area è orientato verso l'interno? :? In caso non lo fosse giralo verso l'interno.

La luce infinita che simula il sole come è orientata? :? Riesci a postare uno screen della pianta per capire meglio come hai posizionato le luci?
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by FofoC4D »

Momento momento momento momento!
Quadratica inversa perchè è quella piu vicina alla realtà.
Ora hai un eccesso di luce, abbassala (gir a rigira ritorniamo ai 130-150 indicati)
Altra domanda cruciale: dove posizioni il rettangolo della luce? dentrola finestra, fuori dalla finestra, incassata nei muri....????
pocket
Posts: 317
Joined: Tue Oct 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by pocket »

ma quando dici che devo "abbassarla per tornare ai 130 - 150 indicati" a cosa ti riferisci?
Luce del sole e cielo sono gia' a quei valori, se vedi i precedenti screenshot.
Quanto alla luce area, e' posizionata nel riquadro della finestra, il vano realizzato nella muratura per accogliere il serramento, tanto per intenderci...dal lato interno.
Ti invio gli screen.
p.s. : grazie della pazienza.
Attachments
prospettiva luce area.jpg
pianta luce area.jpg
pocket
Posts: 317
Joined: Tue Oct 16, 2012 5:14 pm

Re: rendering interno ufficio

Post by pocket »

p.s. : ho girato l'asse z verso l'interno...
  • Advertising
Post Reply