come utilizzare il componente cerniera dinamics?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
filippo900
Posts: 4
Joined: Fri Apr 27, 2012 2:17 pm

come utilizzare il componente cerniera dinamics?

Post by filippo900 »

Ciao a tutti, da poco utilizzo cinema 4d.
Il mio problema credo sia relativamente stupido. Ho tanti componenti di un unico oggetto da assemblare a cui dare chiaramente delle funzioni dinamiche! Come si fa?
P.S. inizialmente i componenti erano assemblati in solidworks..
Grazie in anticipo 8-)
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: come assemblare componenti dinamici?

Post by cappellaiomatto »

Ciao
dipende quanti componenti sono e cosa ci devi fare, la domanda è troppo generica e non c'è nemmeno un esempio visivo.

Comunque sicuramente partirei da aprire la guida di cinema e iniziare a studiare le basi da li

PS
Non scrivere i titoli in maiuscolo. Grazie
filippo900
Posts: 4
Joined: Fri Apr 27, 2012 2:17 pm

Re: come assemblare componenti dinamici?

Post by filippo900 »

Chiedo scusa per il titolo!
Provo a riformulare la domanda in maniera più chiara e specifica! Intendo creare un modello reale dove cerniere (espio quelle delle porte) funzionino realmente. Come posso fare?
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: come assemblare componenti dinamici?

Post by autumnkeys »

in questo caso è molto semplice:

1.assegni l'asse delle cerniere in modo corretto
2.vincoli la porta alle cerniere, e qui ci sono vari modi per farlo
3.ruoti le cerniere e la porta ruota regolarmente

dopodiché la rotazione può essere "scritta" con dei keyframe nel tempo per creare un'animazione, oppure puoi automatizzare la rotazione con delle funzoni xpresso, oppure rendere la porta un oggetto dinamico con una massa e dei vincoli dinamici (oggetto cerniera) e far si che si muova quando viene spinta da un altro corpo...

ci sono un sacco di cose da poter fare... ma forse la tua domanda è ancora un po' sul generico. cosa intendevi esattamente per "le cerniere funzionano realmente"?
  • Advertising
Post Reply