Voglio fare il salto. Devo?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Voglio fare il salto. Devo?
Siamo in ritardo con la produzione di un prototipo ed a breve saremo in fiera a presentare la gamma prodotti di cui questa ultima macchina fa parte. Lo studio dell'estetica del prodotto nel flusso progettuale la faccio usando cinema, i risultati sono buoni e sufficienti alla valutazione del gruppo di lavoro interno ma questa volta mi viene chiesto di realizzare un rendering da poter presentare in fiera e che abbia un fotorealismo di più alto livello.
Trascurando (se pur non trascurabile) l'hardware (mac I7 quad core), il passaggio dal motore di rendering interno a V-Ray mi da garanzia di un fotorealismo più elevato ?
Scusate la banalità della domanda ma sono nel panico non so se continuare con il motore interno spingendo la macchina al limite o cominciare a studiarmi V-Ray avanzando richiesta all'ufficio acquisti per la licenza.
Grazie.
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: Voglio fare il salto. Devo?
ciò non significa che dopo i render vengano meglio. ti garantisce un fotorealismo più elevato se lo conosci bene e lo usi correttamente.
cominciare a studiarti vray è comunque d'obbligo se vuoi migliorare la qualità delle tue immagini con un qualsiasi motore di render, anche perché sicuramente se conosci vray a fondo automaticamente utilizzerai anche il motore interno di cinema4d in un modo migliore, visto che il loro funzionamento è molto molto simile.
se hai disponibilità di hardware potente ti consiglio di considerare anche Maxwell render, che è unbiased: pochissimi settaggi, tempi di render più lunghi ma risultati fisicamente più corretti.
Re: Voglio fare il salto. Devo?
Grazie ancora
Re: Voglio fare il salto. Devo?
Re: Voglio fare il salto. Devo?
con il motore interno di C4D (parlo di Advanced Render 3, non conosco il motore fisico ultimo) si possono ottenere davvero ottimi risultati, a patto di conoscerlo bene, (del resto come tutti i motori di rendering), io ne sono molto soddisfatto. Però bisogna imparare anche a settare bene i materiali ed usare bene le luci, infondo il gioco è quasi tutto li, il motore da solo non è sufficiente per fare una bella immagine ;-)
Se i tempi stringono, il mio consiglio è di non cambiare motore in questo momento, meglio capire cosa si può migliorare.
Se poi ti serve qualche consiglio facci vedere qualcosa,o al limite, se non è possibile pubblicare delle immagini visto che sono dei prototipi, mi puoi contattare in MP e posso darti qualche dritta (sempre che la tua azienda sia d'accordo, naturalmente).
Eros.
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: Voglio fare il salto. Devo?
sicuramente!eros wrote:
Se i tempi stringono, il mio consiglio è di non cambiare motore in questo momento, meglio capire cosa si può migliorare.
Eros.
anzi, cambia meno cose possibili in ogni caso!!
effettivamente è verissimo, col motore di cinema si possono fare capolavori, io stesso uso un po' questo un po' vray in base ai casi specifici. resta il fatto che vray effettivamente dà delle cose che cinema ancora non ha, come ad esempio i materiali SSS.
alcuni settaggi dei materiali sono meglio configurabili in cinema, come la GI generata e ricevuta dal materiale, cosa che invece con vray necessita di un tag compositing e si applica all'oggetto, non al materiale. le anteprime dei materiali di vray sono ancora fatte male, quelle di cinema invece rispecchiano quasi perfettamente il materiale renderizzato nella scena, e molte altre cose che nello specifico pendono un po' di qua un po' di là.
sicuramente, una volta che si arriva ad un certo livello di abilità e qualità raggiunta, è la mano che fa la differenza, non il motore di render.
il motore fisico di cinema, se non lo conosci, conviene usarlo nelle animazioni, più precisamente quando:
- vuoi fare una DOF fisicamente corretta
- vuoi fare un motion blur fisicamente corretto
- non vuoi perdere tempo con i problemi di flickering: essendo un motore unbiased, non ne ha.
quindi te lo consiglio solo se fai animazioni. ma se attivi DOF, motion blur e una buona suddivisione preparati ad aspettare molto molto tempo il tuo render.
Re: Voglio fare il salto. Devo?
Quello che mi serve in più sarebbe la profondità di campo ma utilizzando il rendering fisico i tempi di elaborazione dell'immagine mi si alzano tantissimo. cerco sempre di uscire con il rendering finito da cinema e di post produzione non me ne intendo.
c'è un modo per creare l'effetto profondità con photoshop o altro ? conoscete qualche tutorial da consigliarmi ?
L'azienda in cui sono, lavora l'acciaio(materiale maledetto) però con il tempo sono riuscito ad ottenere un buon materiale e dei buoni risultati. con la profondità di campo credo sarei apposto.
Il risultato che vorrei ottenere è quello di questa foto che ho scaricato dal sito della maxon.
Grazie
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: Voglio fare il salto. Devo?
lascia stare il motore fisico, soprattutto se lasci i settaggi base, non ci stai più dentro coi tempi.
il modo più veloce è:
- renderizzi normalmente senza DOF
- renderizzi in un secondo passaggio la sola mappa di profondità. la attivi nelle opzioni multipass del render, nei settaggi principali di render. ci mette forse qualche secondo a crearla.
- in photoshop apri l'immagine renderizzata, dopodiché applichi un "lens blur" e gli imposti come mappa di origine la mappa di profondità che hai esportato. in photoshop la crea istantaneamente.
- se invece del lens blur di photoshop usi qualche plugin come DOF PRO viene un po' meglio: http://www.dofpro.com/overview.htm
Re: Voglio fare il salto. Devo?
Te ne accorgi semplicemente dal fatto che di lavori fatti con AR, a parte sul sito della Maxon, non se ne vedono proprio in giro. Poi nessuno mette in discussione che con AR puoi fare UN capolavoro, ma diciamo che anche che con Vray puoi fare moltissimi capolavori, in meno tempo, con piú facilitá, etc. etc.
É come dire che puoi andare da Roma a Milano anche a piedi, ma col FrecciaRossa fai prima e fatichi di meno.
Il mio consiglio é di fare questo salto.
GMP berlin
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: Voglio fare il salto. Devo?
Zion wrote:
Il mio consiglio é di fare questo salto.
compra compra!

-
- Advertising
FOLLOW US