WIP Piazza San Marco

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: WIP Piazza San Marco

Post by galluppi »

notare il nero...... :shock:
Attachments
DSCF0133.JPG
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: WIP Piazza San Marco

Post by mutilo »

Senza ombra di dubbio il tuo è migliore.
Siccome sei molto bravo nella modellazione proverei a modellare anche il palco e palchetti (se hai ancora tempo a disposizione).


Seguo

Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: WIP Piazza San Marco

Post by galluppi »

io no capire cosa tu dici... :lol:
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: WIP Piazza San Marco

Post by autumnkeys »

se vuoi creare la pietra sporca, il modo migliore è sicuramente importare la texture in photoshop, copiarla in fila in modo da prendere tutta la facciata, dopodiché crei dei layer di "sporco" e con dei brushes cominci ad applicare sporcature, che poi fondi alla fine con la texture originale. usando questa texture dopo hai uno sporco molto irregolare e quindi realistico.

se vuoi stare di meno prova a creare un livello direttamente nel canale texture del materiale di cinema, oltre alla texture originale ci aggiungi sopra uno shader disturbo, o più d'uno fusi nel modo più appropriato, e fai un po' di prove.

può venire comunque bene, ma io lo farei direttamente in photoshop.

chiaramente poi ti crei anche mappe di bump o normal, reflection e specularity per dare realismo alla cosa.


una curiosità: ma non avevi considerato di fare un inserimento fotografico proprio come la foto che hai postato? invece di modellare l'intera piazza?
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: WIP Piazza San Marco

Post by galluppi »

8-) AZZ provo a fare come dici... il fatto è che navate singole sono delle istanze non vorrei mi si ripetesse lo sporco troppo uniformemente...

Si si avevo considerato il foto inserimento ma volevo far del buono.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
berio
Posts: 73
Joined: Tue May 15, 2012 8:37 am

Re: WIP Piazza San Marco

Post by berio »

Ciao, galluppi, gran bel lavoro...................., guardo sempre con invidia i vari vip che vengono postati, se posso permettermi una piccola osservazione, la pavimentazione della piazza sulla foto dal basso che hai postato è a spina di pesce (come ricordavo) e non parallela ai palazzi come risulta dal tuo render, complimenti ancora.
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: WIP Piazza San Marco

Post by galluppi »

:roll: mai accorto grazie!! Vedi a guardar con tanti occhi :mrgreen: :mrgreen:
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: WIP Piazza San Marco

Post by mutilo »

galluppi wrote:io no capire cosa tu dici... :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:

ok per stavolta passa.. :lol: :lol:

per lo sporco dovresti provare col dirt però non chiedermi tanto perchè lo so "usare" pochissimo.
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: WIP Piazza San Marco

Post by autumnkeys »

mutilo wrote:
per lo sporco dovresti provare col dirt però non chiedermi tanto perchè lo so "usare" pochissimo.

il dirt va molto bene. vedilo come un'occlusione ambientale ma in base a una mappa che gli imposti tu, che sia un disturbo, una texture o qualsiasi altra cosa.

poi se lo animi in un video vengono fuori cose spettacolari...

però rende di più se devi avidenziare lo sporco nelle parti occluse, o comunque un rumore di qualche tipo che si genera in prossimità di elementi geometrici.

per sporcare invece un facciata che può essere a tratti anche completamente piatta, come la facciata di un edificio vecchio, è più veloce fare una texture dedicata. e viene meglio.

e poi vedrai quante volte la riutilizzi in altri lavori!!
  • Advertising
Post Reply