Simulazione ore del giorno in V-Ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by mutilo »

Ciao a tutti.

Sto realizzando due progettini di abitazioni e per lo studio delle finestrature volovo capire bene come agiva il sole su di esse. Per questo alla luce infinita di vray (physical sun+sky) ho aggiunto il tag "sole Espressione" di C4d, ho impostato le coordinalete di N ed E, il giorno e le varie ore della giornata.

Le mie domande sono queste:

1) cosa significa interpolazione Tempo?
2) cosa significa interpolazione Data?
3) nel campo distanza, aumento o diminuendo il valore il risultato cambia oppure no?

Grazie

Ciao :)

Poi vi posto Qualcosa
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by autumnkeys »

3) il valore del campo distanza non dovrebbe variare nulla in vray, perché il raggio delle ombre del sole (praticamente la loro sfocatura in base alla distanza dall'oggetto) lo cambi direttamente dal parametro dedicato del vray sun, mi pare sia "shadow radius".
fa invece differenza sul sole standard di cinema4d, poiché la sua distanza varia appunto il raggio delle ombre.

per interpolazione tempo e data, sono parametri del tag "sole" di cinema, prova a vedere sull'aiuto rapido (tasto destro sul comando > aiuto). perché ora non ho cinema sottomano e non ricordo...
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by mutilo »

Grazie mille autumnkeys,

stavo facendo delle prove con tutte le possibili varianti e ho visto che per i punti 1) e 2) non cambia tantissimo, anzi la differenza è pochissimissima....

per il punto 3) invece anche utilizzando v-ray cambia la lunghezza delle ombre, non di molto però la differenza si nota.

Altra questione è per l'orario, se vado sulle 9.00 - 13.00 - 19.00 tutto ok, quando passo alle 21.00 diventa tutto nero nonostante io abbia impostato il giorno 15/8/2013, che in realtà dovrebbe esserci ancora luce.

Le coordinate sono quella di Ravenna (prese da google). e ti garantisco che a quell'ora cè ancora luce da noi. :lol: :lol: :lol:
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by autumnkeys »

3) io con vray non ho mai cambiato la distanza del sole. se tu dici che anch'essa influisce sulla sfocatura delle ombre, oltre al shadow radius, ti conviene tenere fisso uno di questi due parametri e agire solo sull'altro, sennò ti complichi inutilmente le cose.

a ferragosto a Ravenna alle ore 21 non c'è il sole. nel senso che è già dietro l'orizzonte. quello di cui parli tu è comunque il rimbalzo del sole nell'atmosfera, che si attenua ma arriva anche a ore più tarde.

sinceramente non ho mai provato a cercare una situazione come la tua con il physical sun e sky, ma in teoria regolando i parametri dello sky dovresti poter ottenere un buon risultato. io tendenzialmente regolo sun e sky per farmi una buona illuminazione sulla mia geometria, ma alla fine, in post, piazzo un buon cielo creato in Vue ad hoc, con nuvole serie e magari qualche paesaggio di sfondo.
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by mutilo »

hai ragione non ci avevo pensato.

Questo mi serviva per studiare l'illuminazione delle varie fasi dell'anno per definire al meglio il progetto nelle dimensioni delle finestre in base all'orientamento.

E' la prima volta che utilizzo questo strumento e ti dico la verità mi piace anche perchè cambia anche la luce oltre alle ombre.

Sono riuscito a trovare un esempio da postare non fatto da me, per farvi capire meglio cosa intendevo.

Ciao :)
Attachments
IMG_1108.JPG
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by hurricane »

mutilo wrote: Altra questione è per l'orario, se vado sulle 9.00 - 13.00 - 19.00 tutto ok, quando passo alle 21.00 diventa tutto nero nonostante io abbia impostato il giorno 15/8/2013, che in realtà dovrebbe esserci ancora luce.
Le coordinate sono quella di Ravenna (prese da google). e ti garantisco che a quell'ora cè ancora luce da noi. :lol: :lol: :lol:
Bhé il 15 Agosto è quasi 2 mesi dopo il solstizio d'estate (21 Giugno) che è il giorno più lungo dell'anno, prova il 30 Giugno o i primi di Luglio; poi c'è da dire un'altra cosa: d'Estate c'è l'ora legale cosa che il tag Sole sembra non supportare (come invece il Cielo Fisico di Cinema) quindi per le 21 in realtà devi mettere comunque le 20 come ora.
Ad ogni modo se oggi o nei prossimi giorni vedi il sole ti consiglio di impostare l'ora ed il giorno corrente e confrontarlo con la realtà in modo da renderti conto se la posizione è quella giusta!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by mutilo »

grazie hurricane.

Oltre al giorno e all'ora, per gli altri parametri come mi devo comportare per usarli correttamente?

Dalle mille prove che ho fatto le differenze sono poche, però mi premeva sapere quali valori ed impostazioni sono corrette.


Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by hurricane »

Mah..... io lascerei di default tutto anche perché a differenza di quanto accade a te, se lascio la distanza a 500 cm o la metto a 500000 cm, a me non cambia niente! Quella distanza secondo me agisce solo sulla distanza del pallino del viewport che rappresenta il Sole da centro degli assi della griglia, per permetterti di vederlo sia che modelli la cuccia di un cane sia che modelli una intera città!
Per quanto riguarda Interpolazione Tempo e Data vengono utilizzate nelle animazioni per controllare se il tempo e la data sono interpolati.
Ad esempio:
- Vuoi simulare tre giorni. Il sole deve tramontare e sorgere tre volte. Abilita entrambe le opzioni.
- Vuoi animare diversi mesi sempre all’orario delle 12 e mezzo. Disattiva Interpolazione Tempo. Attiva Interpolazione Data. Ciò fa in modo che il tempo non venga animato mentre permette i cambiamenti della data.
- Vuoi un animazione del Sole dalle 8:00 alle 20:00. Attiva solo Interpolazione Tempo.

Bye :)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Simulazione ore del giorno in V-Ray

Post by mutilo »

ok grazie mille sei stato gentilissimo e seguirò il tuo consiglio.

Per l'animazione non sapendo fare :( (al momento) lascerò stare.


Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
  • Advertising
Post Reply