Tiled camera + vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
armeo555
Posts: 34
Joined: Sat May 17, 2008 4:09 pm
Location: Rieti

Tiled camera + vray

Post by armeo555 »

Buona Sera a tutti...
Scusate per l'ennesima domanda...
Ho fatto un render in vray utilizzando la tiled camera dividendolo in 4 parti.
Finito di renderizzare, ho unito tutti i "quarti" ed ho notato tra tutti i pezzi una leggera differenza di colore che fa notare la separazione.
Dove ho sbagliato?
C'è qualcosa da settare per evitare questo problema???
Con AR non ho mai avuto questo problema...

Saluti Stefano
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Tiled camera + vray

Post by Anto3D »

armeo555 wrote:Buona Sera a tutti...
Scusate per l'ennesima domanda...
Ho fatto un render in vray utilizzando la tiled camera dividendolo in 4 parti.
Finito di renderizzare, ho unito tutti i "quarti" ed ho notato tra tutti i pezzi una leggera differenza di colore che fa notare la separazione.
Dove ho sbagliato?
C'è qualcosa da settare per evitare questo problema???
Con AR non ho mai avuto questo problema...

Saluti Stefano
Posta i settaggi della GI
User avatar
armeo555
Posts: 34
Joined: Sat May 17, 2008 4:09 pm
Location: Rieti

Re: Tiled camera + vray

Post by armeo555 »

Allora i settaggi sono questi
Attachments
GI.jpg
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Tiled camera + vray

Post by Anto3D »

Il problema è questo...

I valori della GI sono troppo bassi... la light cache deve obbligatoriamente essere usata in modalità world e non screen.... e tante altre cose. La cosa migliore sarebbe mettere Brute force nelle secondary ma i tempi si allungano. Oppure alzare tanto i valori della GI con world nella light cache.

Oppure puoi calcolare la GI sia per le primary che per le secondary così come le hai settati tu ma non fare i crop... fai calcolare tutto e salvi la GI.. poi la ricarichi utilizzandola per i vari crop (non ho mai provato potrebbe non funzionare )
User avatar
armeo555
Posts: 34
Joined: Sat May 17, 2008 4:09 pm
Location: Rieti

Re: Tiled camera + vray

Post by armeo555 »

Al discorso di fargli calcolare prima tutta la GI, ci avevo pensato anche io, ma visto che i tempi dei render sono già troppo lunghi volevo sapere se avevo fatto qualche errore banale...
Volevo chiederti cosa cambia tra wolrd e screen???
Anche se imposto screen devo aumentare lo stesso i valori della GI???

Saluti Stefano
Furghio
Posts: 60
Joined: Fri Feb 03, 2012 4:15 pm
Location: Modena

Re: Tiled camera + vray

Post by Furghio »

Anto3D wrote: I valori della GI sono troppo bassi... la light cache deve obbligatoriamente essere usata in modalità world e non screen.... e tante altre cose.
So che è un post molto vecchio, ma c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a chiarire cio che intendeva anto3D nel dire di aumentare i valori GI.

Grazie

Furghio
Fabio
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Tiled camera + vray

Post by autumnkeys »

ciao!

se posso dirti la mia, ogni tanto faccio questi render divisi in varie parti e non ho mai avuto problemi di colore o di altro genere. tutte le parti che componevano il render finale erano perfettamente ok l'una con l'altra.

comunque precalcolo GI sempre fatto intero. questo perché se utilizzi IR, che è un calcolo approssimato, non sarà mai uguale al precedente, quindi sui punti di unione dei vari tile avrai sempre problemi, anche se aumenti i parametri della IR.

Brute Force non ha questo problema, ma se hai tempi molto lunghi, lascia stare Brute Force. non arriverai mai ad una qualità visivamente migliore in tempi minori o uguali, anzi, probabilmente raddoppieranno!

per alzare leggermente i parametri dei tuoi settaggi potresti fare così:

IR min -3 max 0 (stai attento però che dipende direttamente dalle dimensioni in pixel del tuo render. come aumenti le dimensioni devi ridurre progressivamente i valori min e max, e viceversa. non c'è un sistema preciso, semplicemente guardi se la mappa che si genera ripercorre bene tutti i dettagli della geometria)

Hem subdivision 80 e interpolated samples 40. questo "pulisce" l'immagine attenuando il noise che si crea in alcuni punti a causa del basso quantitativo di campioni IR. lo vedi soprattutto su pareti lisce e colori chiari.

LC subdivision almeno 1200. nei passes devi mettere il numero di thread della tua cpu (il numero di quadratini che renderizzano sullo schermo) per ottimizzare l'utilizzo della cpu.

Scale: world. se usi sample size 0.02 significa che il campione LC è grande 2cm, se la scala generale di cinema4d (rapporto unità - dimensione) è settata correttamente.
io, a parte nelle animazioni, uso sempre screen e non mi ha mai dato problemi.

queste sono le cose principali, poi ci sarebbero molti altri dettagli da vedere, ma ti consiglio il manuale online di vray for c4d che è completo, fatto benissimo e pieno di esempi:

http://vrayc4d.com/manuals/vrayforc4d-manual/gi
  • Advertising
Post Reply