cosa sono le "IES"

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
mirko.care
Posts: 17
Joined: Tue May 16, 2006 11:29 am
Location: Brixia Fidelis

Re: cosa sono le "IES"

Post by mirko.care »

Ciao a tutti,
una domandina, come mai se carico la setssa IES in un file su C4D 10 per MAC OSX la vedo bene e su PC nello stesso file non si vede???

buona serata e grazie
"Fatti non fummo a viver come bruti ma per seguire virtude e canoscenza!"
(Dante Alighieri - Inferno XXVI canto- Ulisse - Divina Commedia.)
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: cosa sono le "IES"

Post by esablone »

hai settato tutto in cm ?!

Ettore.
snakemgs4
Posts: 26
Joined: Fri Jan 11, 2013 11:43 pm

Re: cosa sono le "IES"

Post by snakemgs4 »

faccio una domanda che in questo post non ha avuto risposta:

mi trovo nella condizione ad usare per forza luci philips per illuminare un esterno
di questa luce trovo le schede tecniche, cad, dxf, ma non riesco a trovare il file IES. L'azienda rende disponibile sono un file con estensione .ldt (considerato come relativo file per fotometrie).
Esiste un qualche modo per usare questo file di riferimento in cinema 4d (13) + vray?
oppure un qualche convertitore da .ldt ad IES.

usando questa luce in un programma per il calcolo illuminotecnico freeware (dialux) la resa non è delle migliori, il calcolo è eterno e il file (piccolo - 7mb) risulta pesantissima. Quindi preferirei di gran lunga renderizzare le viste notturne con vray che mi risolverebbe tutti questi problemi, se solo riuscissi ad utilizzare questi file.

grazie a chi sarà darmi aiutarmi
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: cosa sono le "IES"

Post by ciciolo »

snakemgs4 wrote:faccio una domanda che in questo post non ha avuto risposta:

mi trovo nella condizione ad usare per forza luci philips per illuminare un esterno
di questa luce trovo le schede tecniche, cad, dxf, ma non riesco a trovare il file IES. L'azienda rende disponibile sono un file con estensione .ldt (considerato come relativo file per fotometrie).
Esiste un qualche modo per usare questo file di riferimento in cinema 4d (13) + vray?
oppure un qualche convertitore da .ldt ad IES.

usando questa luce in un programma per il calcolo illuminotecnico freeware (dialux) la resa non è delle migliori, il calcolo è eterno e il file (piccolo - 7mb) risulta pesantissima. Quindi preferirei di gran lunga renderizzare le viste notturne con vray che mi risolverebbe tutti questi problemi, se solo riuscissi ad utilizzare questi file.

grazie a chi sarà darmi aiutarmi
EULUMCNV

http://www.helios32.com/resources.htm

Lo scarichi, e converti i tuoi ldt in ies. E' in dos, segui le istruzioni nella pagina del download che ho linkato.
  • Advertising
Post Reply