Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Wow molto interessante!!!
Hai letto o capito che programma utilizzano?
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ahahah no non ancora sono rimasto cosi adesso approfondisco,l'unica cosa che ho capito è che applicano dei cilindri a quali poi viene imputata di sdraiarsi la pelle più o meno elastica,sembrerebbe in automatico ma vedrò di approfondire
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Forensic facial reconstruction of former french king Henri IV killed in 1610, and based on the CTscan database of his skull. Made with Cinema 4D R13, VrayForC4D and Zbrush.
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
cesgimami wrote:ahahah no non ancora sono rimasto cosi adesso approfondisco,l'unica cosa che ho capito è che applicano dei cilindri a quali poi viene imputata di sdraiarsi la pelle più o meno elastica,sembrerebbe in automatico ma vedrò di approfondire
..si comunque è il procedimento con cui ho visto fare in tv le ricostruzioni tridimensionali reali con delle resine partendo da un teschio.. credo funzioni così: dalla forma e consistenza delle tracce dei legamenti sulle ossa, dall'età, ecc. si possono ricostruire la consistenza dei muscoli, la loro massa e quindi si può ricostruire il volto. Non sò se la "ciccia" lascia tracce sul teschio però!! e quella contribuisce non poco all'aspetto della faccia!!
Simpatico vecchietto Enrico IV!
Comunque il link di Visualforesic l'antivirus lo classifica come sospetto.. boh!
Invece quel disegnare in aria con quella specie di aerografo di Leonar3do non mi sembra molto comodo.. quel puntatore a forma di mina galleggiante è inguardabile!!
ciao!
FOLLOW US