scala elicoidale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

scala elicoidale

Post by chicco »

Ultimamente mi capita spesso di modellare con spline. bello ma bisogna essere davvero bravi.
Il supporto esterno e quello dovrebbero partire con l' elemento verticale invece è inclinato. Cosa faccio, sparo i segmenti e poi taglio con il coltello oppure c' è modo di dirglielo direttamente?
Secondo voi quale metodo migliore, ovvio che così posso modificare i parametri, al contrario se faccio diventare il tutto dei poligoni, poi quello che è è.

Chicco
Attachments
scala interna.c4d.zip
(14.17 KiB) Downloaded 46 times
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: scala elicoidale

Post by nexzac »

chicco wrote:Ultimamente mi capita spesso di modellare con spline. bello ma bisogna essere davvero bravi.
Il supporto esterno e quello dovrebbero partire con l' elemento verticale invece è inclinato. Cosa faccio, sparo i segmenti e poi taglio con il coltello oppure c' è modo di dirglielo direttamente?
Secondo voi quale metodo migliore, ovvio che così posso modificare i parametri, al contrario se faccio diventare il tutto dei poligoni, poi quello che è è.

Chicco
potresti anche lavorare sulla spline del percorso, rendendola editabile ed agendo sui punti, spostandoli, tirando le maniglie..
in alternativa si rende tutto editabile e si modella "punto x punto". tenendo tutto con poche suddivisioni, inserendo poi in un HN dovresti riuscire ad arrivarci.
;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
sciadabuza00
Posts: 145
Joined: Sun Jun 01, 2008 6:59 pm
Location: civitella roveto(L'Aquila)

Re: scala elicoidale

Post by sciadabuza00 »

Ciao, bella la scala!!
maghari non è una delle migliori soluzioni però provo a dire la mia, io renderei editabile la spline ellisse e poi andrei ad operare sulle maniglie dei punti alle estremità :) di sicuro ci sarà un metodo più ortodosso per farlo :lol:
Attachments
spline2.JPG
spline.JPG
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: scala elicoidale

Post by chicco »

Grazie infatti pensavo prorio di fare così, rendere il tutto editabile, tanto ormai le geometrie sono a posto devo solo fare le finiture. E' un interno tra l' altro una sola vista, quindi curerò ciò che si vede , visto che non è un modello per l' oggetto in se, stavolta me lo posso permettere.

Hasta pronto

Chicco
  • Advertising
Post Reply