Animazione Vray (problema)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
smesc'arch
Posts: 190
Joined: Mon May 25, 2009 10:33 pm

Animazione Vray (problema)

Post by smesc'arch »

Ciao a tutti!

Innanzitutto mi scuso se la domanda è stata già fatta, ho fatto una ricerca sul forum, ho letto qualche discussione (le ultime in particolare), ma sono in una situazione disperata (mancano 2 settimane alla laurea) e ho deciso di affrontare il possibile linciaggio da parte vostra piuttosto che quello da parte della commissione di laurea ://

Per la presentazione ho deciso (quasi obbligato dal docente) di realizzare un'animazione dell'allestimento museografico che presenterò. Ho realizzato il modello, realizzato alcune viste statiche, e fin qui tutto bene!
Quando però vado a realizzare una prova dell'animazione (per ora senza materiali, giusto per capire le impostazioni e il percorso) il video in output (formato *.mov) presenta alcuni problemi, che non evidenzia però durante la realizzazione dei frame sull'anteprima immagini di Cinema.

Questo è l'effetto che mi restituisce:
Video1.jpg
Video2.jpg
Sembra quasi che si "sdoppi" la vista, non riesco a capire il perchè, soprattutto perché sull'anteprima di Cinema non mostra questo errore. Possibile che sia un problema del formato di esportazione?? In alcune discussioni ho letto che se non c'è bisogno di compositare l'animazione su altri software, il formato *.mov è il più indicato.
Premetto che ho seguito il tutorial per l'animazione camera:

http://forum.vrayforc4d.com/showthread.php?t=10483

e quindi ho separato il calcolo della light cache dal render final.


Questi sono degli screen delle impostazioni del primo passaggio (calcolo light cache):
IRmap_1.jpg
Options_1.jpg
Output_1.jpg
E questi invece sono gli screen delle impostazioni per il secondo passaggio (render finale):
General_2.jpg
IRmap_2.jpg
Options_2.jpg
Output_2.jpg
Ho riletto più volte il tutorial, ho riletto anche l'ultima discussione qua sul forum, che è ciò che mi ha aiutato di più, ma non riesco a risolvere.

Chiedo una mano a voi, sperando che qualcuno sappia cosa ho sbagliato :roll:
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Animazione Vray (problema)

Post by Arkimed »

Ciao Smesc,
sembra un problema di compressione...che codec hai usato per il filmato? .mov è il suo contenitore ma che tipo di compressione hai usato? animation, h264 ecc...

Ad ogni modo è consigliabile renderizzare come sequnza di fotogrammi (tiff, TGA...) anziché come filmato.

p.s. tra l'altro per l'animazione bastano 72 dpi e, in base a dove dovrà essere visualizzato il filmato, possono bastare anche 25 fps.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
smesc'arch
Posts: 190
Joined: Mon May 25, 2009 10:33 pm

Re: Animazione Vray (problema)

Post by smesc'arch »

Ciao Arkimed

In realtà non ho settato alcun codec, ho controllato ora nelle impostazioni di salvataggio del formato quicktime e ho usato una compressione di tipo "animation". Non so se il problema possa esser quello? :?

Grazie anche per gli ulteriori consigli, a questo punto alzerò i fps a 25 e abbasserò i dpi.

Un'ultima cosa...quale software potrei usare per montare il video, visto che ho intenzione di risolvere il tutto renderizzando singoli frame in tiff come mi hai consigliato? Non ne ho mai usato uno, quindi ho paura di poterci perdere tanto tempo :roll: maledetto tempo!

Grazie mille, sei stato gentilissimo!
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Animazione Vray (problema)

Post by Arkimed »

smesc'arch wrote:Ciao Arkimed

In realtà non ho settato alcun codec, ho controllato ora nelle impostazioni di salvataggio del formato quicktime e ho usato una compressione di tipo "animation". Non so se il problema possa esser quello? :?
Dipende... che impostazioni hai utilizzato per il codec animation?
smesc'arch wrote: Grazie anche per gli ulteriori consigli, a questo punto alzerò i fps a 25 e abbasserò i dpi.
i fps che stai utilizzando attualmente sono 29.97 quindi casomai li abbassi...
:P
a parte questo, attenzione però perché dipende da come hai impostato l'animazione del tuo progetto... i fps devono essere uguali sia nel progetto che nell'outupt di rendering
smesc'arch wrote: Un'ultima cosa...quale software potrei usare per montare il video, visto che ho intenzione di risolvere il tutto renderizzando singoli frame in tiff come mi hai consigliato? Non ne ho mai usato uno, quindi ho paura di poterci perdere tanto tempo :roll: maledetto tempo!

Grazie mille, sei stato gentilissimo!
Attualmente quasi tutti i software di Editing video (montaggio o compositing) sono in grado di importare tranquillamente sequenze di fotogrammi... puoi quindi usare After Effects, Final cut, Premiere ecc...

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply