Rig Transformers...disperato...
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Rig Transformers...disperato...
Questa volta invece ho deciso di fare tutto da solo,mi sono procurato la macchina,e adesso anche il robottone...ho provato a mettere il rig,ma trovo difficoltà nelle mani,vanno dove gli pare,nn so come espandere i joint su tt le dita...insomma ho avuto alcuni problemi,qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?? Ho cercato su yt qualche tutorial ma nn ce ne sn tanti che mi aiutano...
ecco il robot :
Spero ci sia qualcuno che mi aiuti...sn disperato DD:
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: Rig Transformers...disperato...
le dita sono unite in un'unica mesh poly oppure sono separate in varie mesh?
Se posti un file di cinema con l'estratto della sola mano ti ci butto un occhio volentieri


Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Rig Transformers...disperato...
Ho dovuto rifare un po di cose,comunque se sei ancora disposto a darci un'occhiata ecco il rig cn le braccia

http://www.mediafire.com/?maz4fm445bk6ius
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: Rig Transformers...disperato...
Appena ho 5 min di tempo te lo guardo

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: Rig Transformers...disperato...

Partiamo dalle basi

1) devi fare assolutamente pulizia nella gerarchia perchè così è inavvicinabile

è un lavoro da certosino ma su un rig del genere se non lo fai puoi anche suicidarti dopo 1 giornata di lavoro, forse anche prima

Ora tutti gli oggetti si chiamano joint 1 joint 2 etc cilinder 1 cilinder 2 etc etc...
Dai ad ogni oggetto un nome umano comprensibile e possibilmente univoco, vedrai che poi mi ringrazierai
es:
falange_anulare_dx_1
falange_anulare_dx_2
2) le ossa mi sembrano posizionate correttamente salvo quelle delle dita che hanno 2 problemi, 1 grosso e 1 meno grosso ma ugualmente importante
il primo grosso è che le ossa sono in Gimbal lock.
quando stendi le ossa è buona norma fare così
posizioni le ossa
le selezioni tutte
dai il comando align joints
le raggruppi e cancelli il gruppo precedente altrimenti come ti succedeva ora partivi già con il gimbalock perchè l'asse del primo osso non è allineato con il nullo
99/100 il fatto che tutto ti si muoveva a caso era dovuto a questo motivo

Nel caso delle dita ti potrebbe venire bene avere 2 nulli prima se vuoi fare anche il movimento laterale delle dita, se vai a vedere nel diario di bordo del master 3 , se non ricordo male avevo aperto un topic chiamato bee meet xpresso, la ver. 2.0 del video mostra un rig abbastanza completo sulle dita giusto per capire cosa intendo
l'altro problema è che l'asse di rotazione del cilindro che fa da giuntura alle dita è disallineato rispetto all'osso della falange, questo implica che piegando le dita si muove male, ma puoi risolvero o spostando il cilindretto o mettendo dei tag constraint nel modo corretto
3) devi trasformare tutti i cilindri da oggetti parametrici in oggetti poligonali altrimenti non puoi fare il bind alle ossa
siccome l'operazione non è reversibile fai attenzione a non portarti dietro mesh pesanti inutilmente
4) altro lavoro da certosino, ogni cilindretto, pezzetto di carcassa va bindato singolarmente con l'osso interessato
questo ti permette di evitare di fare la pesatura



ma nel tuo caso essendo 500 mila cilindretti vuol dire perderci vita e occhi dietro

5) ho notato che dentro le dita c'erano dei mini cilindretti, secondo me li puoi anche buttare via, a meno che tu non faccia delle inquadrature molto particolari sulle mani non servono secondo me e ti eviti di portare tanta roba inutile avanti e indietro nell'animazione e nella scena, anche perchè ogni cosa che lasci in scena deve essere bindata in qualche maniera
6) come te la cavi con xpresso?
ti ho messo un piccolo esempio di un rig moooooolto elementare per far muovere un dito.
Ovviamente devi moltiplicare il tutto per ogni dita
Considera che un rig tipo quello che stai facendo non è proprio cosa da 5 minuti, capace che fatto bene ci vuole anche una settimana di lavoro o più e un paio di occhi nuovi a fine lavoro
Ti do un consiglio spassionato e senza alcun interesse credimi, se ti piace fare questi lavori perchè non provi a fare un pensierino per venire al corso master, io ero uno dei 10 fortunati partecipanti della terza edizione e ti posso garantire che in 2 mesi esci che cinema te lo mangi a colazione.
Se il 3d è la tua passione è vuoi che diventi il tuo lavoro il master è veramente fantastico e se chiedi agli altri ragazzi che hanno partecipato te lo confermeranno a occhi chiusi
per il resto buon divertimento e se hai bisogno scrivi

- Attachments
-
- d.jpg (46.97 KiB) Viewed 744 times
-
- c.jpg (31.93 KiB) Viewed 744 times
-
- a.jpg (16.77 KiB) Viewed 744 times

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Rig Transformers...disperato...

Purtroppo sn ancora piccolo,nn potrei permettermi di fare il corso.

Grazie ancora del tempo che mi hai dedicato

- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: Rig Transformers...disperato...
beh diciamo che non è proprio un rig semplice però se hai pazienza un pezzettino alla volta è fattibileIsaac7444 wrote:Grazie mille dei consigli,penso proprio che questo progetto lo lascio riposare per un po di tempo![]()

Prego figuratiIsaac7444 wrote:...in futuro ho intenzione di venire a fare il corso,spero infatti che Cinema 4D diventi il mio lavoro.
Purtroppo sn ancora piccolo,nn potrei permettermi di fare il corso.![]()
Grazie ancora del tempo che mi hai dedicato


Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
- Advertising
FOLLOW US