Buona sera ragazzi !
Ho urgente bisogno di aiuto, ho provato in molti modi ma non riesco a trovare il sistema per poter fare attraverso le particelle un buon volume che deve interagire all'interno di una macchina dove ci sono dei pettini che ruotano e dei nastri trasportatori in cui le particelle dovranno posarsi e scorrere verso un tamburo rotante per poi cadere all'interno di un altro vano dove le stesse verranno colpite da una ventilazione che le trasporterà all'interno della macchina.
Tutte le rotazioni e gli scorrimenti vari li ho settati e ho messo tutti i tag dinamic relativi, quello che non riesco ad ottenere è un buon numero di particelle che interagiscano con tutti i meccanismi.
In allegato lo spaccato della macchina in questione.
GRAZIE !
Ciao... Ma per "particelle" intendi oggetti dinamici ( tipo cloni di mograph ) oppure Particelle TP??
Te lo chiedo perché leggendo che hai inserito i tag dinamic relativi !
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Se vuoi utilizzare le dinamiche del modulo dinamics, ti basta un emettitore, assegni all'oggetto da emettere un tag rigid body e il gioco e fatto ( relativamente a tutto il sistema dinamico)
Se utilizzi TP, la dinamica e quindi l'interazione con il "tuo" sistema, non è del tutto immediato.
Ricorda che gli oggetti collisori per interagire internamente alla loro struttura, devono essere impostati come mesh statica ( o dinamica, dipende dal caso)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Grazie Abe3d, ma il mio problema è avere una grossa quantità di particelle di piccola taglia che interagiscano con l'emitter non riesco a fare un buon volume (numero particelle), dovrei forse utilizzate TP secondo te ? O sbaglio settaggio dell'emitter
Grazie !
Ciao... con l'emitter puoi liberare fino a 10000 particelle per secondo. Ti dicevo di usare l'emitter solo perché è MOOOLTO più facile da gestire con le dinamiche. In un'altro post, sto proprio trattando le particelle di TP e la loro gestione ( in primis il loro numero) e ti assicuro che i settaggi e i nodi X-presso da gestire per fargli fare quello che vuoi, sono molti-ssimi.
Se ti può aiutare, ti faccio uno schemino veloce di come lo farei io...
PS mi sembra che con 2 emitter (uno ruotato rispetto all'altro sull'asse Z, per non fargli generare le particelle nella stessa posizione, oppure più semplicemente cambiando il valore Nascita) si possa raddoppiarne il numero massimo di emissione al secondo...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Se riuscissi a farmi una schemino te ne sarei grato !
Questa notte ho pensato che potrei fare schematicamenta gli ingombri della macchina in modo tale che possa essere contenuta all'interno della stessa in questo modo mi creo un mondo con monti meno poligoni e poi se possibile con TP setto la stessa come oggetto "collisore", aggiungo un tag compositing dove non faccio vedere alla camera il solido precedentemente creato, poi posiziono TP storm da dove cade la segatura.
Cosa ne pensi ?
Ciao, scusami se non ti ho più risposto, sono stato un po fuori ( fisicamente ma anche di testa )
mi chiedevo se avessi risolto?
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FOLLOW US