Realflow, acqua "viscosa!"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Realflow, acqua "viscosa!"

Post by Fred 3d »

Maxima Duo.jpg
Salve a tutti, vi scrivo per dei problemi riscontrati con realflow, ho cercato di simulare l'acqua in una vasca da bagno ma ho riscontrato il problema dell'eccessiva viscosità, l'acqua sembra voluminosa e troppo poco liquida, ho lasciato i paramentri di default degli emitter in quanto ho letto che corrispondono ai settaggi dell'acqua.
Potrebbe essere un fattore di scala? non ho effettuato ridimensionamenti dal modello di cinema (in scala) al modello in realflow

Grazie in anticipo a chiunque mi dedichi del tempo
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Realflow, acqua "viscosa!"

Post by autumnkeys »

ciao

indipendentemente dalla tua esperienza con realflow (non vorrei essere fuori luogo) ti posso dire che sbagliare la scala del progetto, o la scala di importazione dei tuoi oggetti esterni in realflow crea notevoli casini. nel senso che poi, pur modificando tutti i parametri immaginabili del fluido, delle dinamiche, dei daemons e persino della gravità, non ne esci vivo.

quindi è meglio che ricontrolli questa cosa. in ogni caso se la scala di importazione è sbagliata (ad esempio ti scambia centimetri per metri e ti fa tutto 100 volte più piccolo) basta riconfigurarla usando l'apposito comando in basso a destra nella schermata di realflow. oppure nelle impostazioni generali.
la viscosità dell'acqua di default va benissimo.

noto anche che la tua acqua si comporta in modo innaturale sui bordi, cioé quando arriva a contatto con la vasca.
supponendo tu stia usando un grid fluid, puoi sistemare questo inconveniente modificando un'opzione che si trova nei parametri del grid fluid domain sotto il menu surface alla voce source.

il valore deve essere from particles e non from field come di default.
con i parametri radius e smooth regoli la grandezza e la smussatura del margine con cui viene creata la mesh rispetto ai particles simulati in precedenza. più il tuo radius è basso, più dettagliata sarà la mesh e quindi la definizione del fluido sul suo bordo.

in questo modo la tua acqua sarà meno gommosa ai bordi e sarà più realistica.
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Realflow, acqua "viscosa!"

Post by Fred 3d »

In realtà utilizzo particle mesh renderkit, l'unica che riesco ad esportare, per la scala del modello in alcuni tutorial ho visto che viene diminuita ma io ho semplicemente esportato il modello di cinema che è stato modellato in scala e lasciato il pannello dei setting di default
Attachments
finestra realflow.jpg
  • Advertising
Post Reply