Buonasera a tutti. Scusate il titolo ironico, ma siccome davvero non riesco a risolvere questo problema, ci scherzo su prima di sfasciare tutto!
Allora, devo renderizzare un oggetto. Cinema 4D R13, VrayBridge, un pavimento e un piano usato come pannello di sfondo. Quando carico una hdri (una serie di luci da set fotografico bianco e nero) nell'environment di Vray, dandogli un multiplier di 20, sia in background che in GI Environment, e lancio il render, l'oggetto appare con delle sfumature rosse, come se riflettesse qualcosa di rosso. Che però nella scena non c'è!
L'oggetto è in plastica bianca, con parti in acciaio satinato e un piccolo logo frontale in plastica glossy rossa. Però, togliendo la plastica rossa, quando lancio il render, la sfumatura di rosso di-non-si-sa-cosa rimane!
pur non vedendo l'HDRI e non vedendo l'immagine si può ipotizzare che se usi un moltiplicatore così spinto, anche una leggera dominanza rossa diventa un rosso intenso che spara... apri in un programma di ritocco l'immagine HDRI e porta la saturazione a zero. oppure lo fai con il visualizzatore immagini di cinema, applicando il filtro, resetti la saturazione e risalvi la HDRI.
ps se devi sparare a 20 il moltiplicatore c'è qualcosa che non va nella hdri o nei settaggi della scena, non ricordo di aver mai usato hdri con valori così sparati, anzi...
E' più probabile che sia il bilanciamento del bianco della camera di vray (sarebbe cmq meglio vedere il risultato)
CarloMacchiavello wrote:se devi sparare a 20 il moltiplicatore c'è qualcosa che non va nella hdri o nei settaggi della scena, non ricordo di aver mai usato hdri con valori così sparati, anzi...
non è vero...dipende dai parametri della phcam!!
Attachments
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
nexzac wrote:E' più probabile che sia il bilanciamento del bianco della camera di vray (sarebbe cmq meglio vedere il risultato)
CarloMacchiavello wrote:se devi sparare a 20 il moltiplicatore c'è qualcosa che non va nella hdri o nei settaggi della scena, non ricordo di aver mai usato hdri con valori così sparati, anzi...
non è vero...dipende dai parametri della phcam!!
uhm, mi chiarisci il concetto per favore?
l'HDRI è un'immagine che nasce dalla fusione di x fotografie e ha una dinamica a 96 bit, l'energia luminosa emessa è molto alta, quindi non capisco come ci sia un parametro usato correttamente che ti costringa a portare a x20 il moltiplicatore di suddetta energia.
forse conosco non bene il motore di vray quanto quello di cinema, o l'hdri in questione non è un'hdri, ma una jpeg convertita...
nexzac wrote:E' più probabile che sia il bilanciamento del bianco della camera di vray (sarebbe cmq meglio vedere il risultato)
CarloMacchiavello wrote:se devi sparare a 20 il moltiplicatore c'è qualcosa che non va nella hdri o nei settaggi della scena, non ricordo di aver mai usato hdri con valori così sparati, anzi...
non è vero...dipende dai parametri della phcam!!
uhm, mi chiarisci il concetto per favore?
l'HDRI è un'immagine che nasce dalla fusione di x fotografie e ha una dinamica a 96 bit, l'energia luminosa emessa è molto alta, quindi non capisco come ci sia un parametro usato correttamente che ti costringa a portare a x20 il moltiplicatore di suddetta energia.
forse conosco non bene il motore di vray quanto quello di cinema, o l'hdri in questione non è un'hdri, ma una jpeg convertita...
ciao, certo
ho renderizzato degli esempi: a seconda dei parametri che si utilizzano nella phcam le intensità andrebbero variate di conseguenza. Come una luce area a intensity 1 basta x illuminare un interno senza phcam, con phcam di default parti da un minimo di 100 per vedere qualcosa
Attachments
questo credo sia il problema dell'utente (senza vedere è difficile tirare a indovinare, solo un ipotesi :) )
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Anzitutto grazie a tutti. E' sempre un piacere trovare disponibilità disinteressata!
Allora, confermo che si trattava di un problema relativo ad camera fisica di Vray. Leggendo qua e là, ho trovato che bisogna salire molto di brightness, altrimenti non può bastare l'environment per iluminare un oggetto. Vi ringrazio moltissimo della disponibilità!
FOLLOW US