Siccome elencare step-by-step i passaggi è un pò lunghetto, ti posto un file in cui trovi come lo farei io. Non ho prestato molta cura e attenzione ai particolari e quindi prendila come base di partenza. Le pieghe le ho ottenute con la funzione "crumple" in modalità "crumple axial" (se non sai cos'è riguardati vecchie discussioni nel Forum o consulta l'Help di Cinema). Per la texture: non avendola a disposizione non l'ho inserita, ma non è complicato: la carichi nel channel Color e poi prova i vari tipi di Projection (cubica dovrebbe andare) e poi casomai la "aggiusti" agendo sui parametri di Offset anche se per fare veramente un buon lavoro si dovrebbe usare BodyPaint...........
Mah....non c'è una "regola" per questo. Solitamente si mette un marker dove và l'oggetto 3D, ad esempio: se sopra un tavolo ci devo mettere una scatola in 3D, si usa mettere una croce con due pezzi di adesivo dove andrà la scatola, in modo che l'operatore abbia un riferimento e non "sballare" le riprese. Per il resto poi non ci sono particolari attenzioni e conforme poi con quale software si fà il tracking.........
FOLLOW US