render esterno - gestire la vegetazione

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

render esterno - gestire la vegetazione

Post by ely »

ciao a tutti,
sono alle prese con un problema riguardante un esterno, una palazzina che devo ambientare in un giardino con alberi/cespugli/ecc e sto usando alcuni modelli di piante cgaxis; le piante sono perfette, molto realistiche, ma mi stanno dando enormi problemi di 'peso', ne ho inserite nel progetto 4 specie diverse e 'moltiplicate' usando il duplicatore, ma il file risulta ingestibile, non si muove, tempi eterni per le anteprime. Qualche consiglio su come alleggerire il file o come gestire la vegetazione in genere negli spazi esterni? grazie
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by 62VAMPIRO »

Per gestire alberi e vegetazione in 3D la potenza del pc è importante se si vuole gestirli: sono milioni e milioni di poligoni. Come fare? Solitamente in questi si usano alberi in 3D per quelli in primo piano (così te la puoi cavare con pochi di alberi), mentre gli altri con i piani alpha (se non sai cosa sono o come si usano, adopera il tasto "Cerca" poichè è un argomento trattao decine di volte)
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by ely »

ciao! sì sì so cosa sono, speravo ci fosse un metodo per usare direttamente i modelli 3d della vegetazione senza arrivare a 2milioni di poligoni per una decina di cespugli come infatti mi confermi tu. Questo giardino non è uno spazio sconfinato con piante in lontananza, è tutto un pò in primo piano, faccio cmq una prova subito, ma so già che al massimo potrò togliere un paio di alberi...altre idee? grazie
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by gabriele__82 »

ciao, dato che stai scrivendo nella sezione Vray, presumo tu abbia vray, quindi c'è un modo alternativo per gestire tutta la vegetazione in 3d, cioè usare i proxy, cerca nel forum, dovresti trovare qualcosa sicuramente (forse anche nei download c'è un file tipo), nel caso poi ti spiego tutti i passaggi da fare.
il risultato che otterrai alla fine è di avere un oggetto (una pianta) che nel tuo file di cinema pesa una pippa ;)

ps: mai usato piani alpha, sempre 3d tutto

ciao ciao
Attachments
Cattura_01.JPG
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by autumnkeys »

ciao!

se non combini a usare i proxy, e se hai almeno vray 1.2.6, è sufficiente creare dei duplicatori con spuntata "istanza render" (questo perché l'istanza non funzionava sotto vray precedenti alla 1.2.6).
in questo caso, i tuoi 4 alberi "di origine" pesano, ma tutti gli altri ovviamente no.
per 4 alberi non dovresti avere questi enormi problemi.

un'altra cosa che puoi fare per alleggerire il precalcolo è raggruppare tutti gli alberi sotto un oggetto nullo, a quell'oggetto applichi un tag vray compositing al quale riduci la qualità della GI dal 100% al 5%.
in questo modo vray non passerà le ore a precalcolare bene ogni singola ombra di ogni singola foglia che colpisce ogni altra singola foglia, ecc....
tanto non penso ti serva questo grandissimo dettaglio di ombreggiatura sulle piante.
attenzione anche alla qualità dell'AA perché sulle piante poligonali ha molto lavoro da fare e i tempi crescono in maniera esponenziale!
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by ely »

"ps: mai usato piani alpha, sempre 3d tutto"
adoro questa frase!!!!!!!

ragazzi grazie, adesso provo subito in tutti e due i modi! con i proxy ho avuto qualche problema in passato, ma adesso ci riprovo
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by 62VAMPIRO »

Una semplice e pura curiosità: un'albero posto nella scena a grande distanza dagli oggetti in primo piano perchè in 3D? La differenza tra un piano alpha e uno in 3D manco si vede.........Ovviamente il sistema dei proxy resta la soluzione più valida (li hanno fatti apposta), ma è questa ricerca esasperata del 3D (a volte non necessaria) che susicta la mia curiosità.
Personale curiosità, senza "guerre sante" Proxy vs piani alpha e via dicendo..............
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by ely »

guarda, nel mio caso credo sia pura e semplice paranoia mentale! con i piani alpha mi sembra di barare !!!! detto questo, devo fare più viste della palazzina, volevo semplicemente metter giù la vegetazione una volta per tutte e poi fare le varie inquadrature, come ti dicevo non ho alberi posti a grande distanza dagli oggetti in primo piano, ho cespugli all'entrata, rampicanti nelle tettoie in facciata, praticamente è tutto o quasi a ridosso dell'edificio, per cui cercavo un modo di usare i modelli 3d che, tra l'altro, ho comprato apposta per il progetto :)
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by autumnkeys »

puoi anche utilizzare i piani alpha e applicare un tag "guarda la camera" a questi piani, in modo che ruotino automaticamente al movimento/cambio della camera e siano quindi sempre ortogonali ad essa.

se i piani alpha hanno delle texture fatte veramente bene, potresti avere una qualità migliore che non con gli alberi 3d, sempre e comunque relativamente alla loro posizione.

anch'io di norma preferisco gli alberi 3d, ma a volte con i tempi di consegna non ne esci, e soprattutto se fai animazione, avere tutte le piante in 3d non è assolutamente una strada percorribile... per capirci, la strada dei piani alpha per gli oggetti lontani (non solo piante) è molto utilizzata anche nel campo dei videogiochi e dei film, dove avere un modello leggero è la base di un ottimo lavoro.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: render esterno - gestire la vegetazione

Post by gabriele__82 »

ahahahaha...cmq proxy tutto ok!!! mi ci trovo alla grande, sono facili...l'unica pecca è che non vedi la piante o l'oggetto nella tua scena :@

@vampiro: non volevo "discriminare" i piani alpha, ma era solo un mio appunto, io faccio sempre e solo tutto in 3d. :)

ciao ciao
  • Advertising
Post Reply