Problemi GI

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
zac.davide
Posts: 147
Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm

Problemi GI

Post by zac.davide »

Salve a tutti....

per questioni di tempo e potenza di calcolo ho fatto dei render con una qualità di GI non eccelsa, precisamente ho usato un preset di Vray

nella foto che ho postato ho evidenziato i broblemi, credo siano i secondi rimbalzi dell'irradiance map....

potete darmi delle informazioni in merito? grazie

ecco la foto
ALLEGATO RIMOSSO, USA IL SISTEMA DI ALLEGATI DEL FORUM
Attachments
render.jpg
Last edited by zac.davide on Tue May 21, 2013 12:40 am, edited 1 time in total.
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Problemi GI

Post by nexzac »

Ciao, mi sembra più un problema di Anti Aliasing piuttosto che di GI. Se fosse di GI avresti macchie non puntini (credo :))
Hai luci senza ombre? mi sembra tutto un po' troppo chiaro e con pochi chiaro/scuri..
Il color mapping come è settato?
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
zac.davide
Posts: 147
Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm

Re: Problemi GI

Post by zac.davide »

ciao

dici che è l'AA? infatti non è per niente settato....proprio per problemi di tempi di calcolo, 11 foto x 6/8 ore a foto...
ma visto cle le devono essere stampate....

la foto è chiara proprio per quello, per la stampa, poi c'è anche il problema del profilo rgb, io uso photoshop...

comunque il color napping è exponential 1 - 1 - 2.2 con uscita tiff a 32 bit

che AA mi consigli per interni del genere? vorrei riprovare stessi settaggi con AA attivo...

comunque c'è una cosa da dire, il soffitto che dopo l'elaborazione risulta chiaro e addirittura si vede il bump, in uscita diretta era completamente grigio scuro, e questo di solito me lo fa quando uso una gi bassa...

grazie mille...
zac.davide
Posts: 147
Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm

Re: Problemi GI

Post by zac.davide »

ah, comunque no, non ho luci senza ombra, anche le ies hanno le ombre attivate...
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Problemi GI

Post by autumnkeys »

ciao!

se posso dire la mia, non ho mai visto l'AA distruggere un'immagine in questo modo.

a prima vista ti direi che le suddivisioni delle specularità e riflessioni dei materiali sono bassissime, poiché il tuo disturbo non si nota su pareti e soffitto, ma è comunque troppo forte.

nel color mapping hai subpixel mapping attivato?
l'immagine è quella uscita dal render o l'hai schiarita in photoshop?
come illumini la scena al di là delle luci IES? usi una area dome o delle luci area rettangolari alle finestre? oppure come illumini?
potresti postare anche i settaggi della GI per darci un'occhiata?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Problemi GI

Post by nexzac »

autumnkeys wrote:ciao!

se posso dire la mia, non ho mai visto l'AA distruggere un'immagine in questo modo.

a prima vista ti direi che le suddivisioni delle specularità e riflessioni dei materiali sono bassissime, poiché il tuo disturbo non si nota su pareti e soffitto, ma è comunque troppo forte.

nel color mapping hai subpixel mapping attivato?
l'immagine è quella uscita dal render o l'hai schiarita in photoshop?
come illumini la scena al di là delle luci IES? usi una area dome o delle luci area rettangolari alle finestre? oppure come illumini?
potresti postare anche i settaggi della GI per darci un'occhiata?
Si sono d'accordo, per questo chiedevo il cm com'era settato e l'aa...
Le suddivisioni degli speculari dei materiali si possono pulire anche con l'AA, ma anche di default non ho mai visto tutto questo disturbo, no?? ;)

cmq anche se stampi o usi photoshop (cosa che fanno più o meno tutti cmq..) l'immagine è secondo me piatta, poi se a te piace siamo a cavallo :)

dicci come hai illuminato e per bene tutti i settaggi che vediamo cosa può essere ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
zac.davide
Posts: 147
Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm

Re: Problemi GI

Post by zac.davide »

grazie a tutti

mi trovate daccordo con l'AA....

la suddivisione della specularità vi posso assicurare che il minimo è 16 (parlo del canale speculare dei materiali)

sempre per via dei tempi di calcolo mostruosi ho utilizzato un preset di vray (si chiama s30_Stefan special preset 9 [HQ fast universal 2_also cam anim])....il DMC di defoult...

ora che ci penso ho utilizzato subpixel mapping ed use LC for glossy ray....ma non ho attivato Enable LC retrace...credo sia questo il problema.....?

per quanto riguarda la profondità della foto cosa intendi?....chiariamoci, so benissimo cha a video sembra strana ma l'ho elaborata con photoschop per stampara su una stampante hp con profilo colore rgb photoshop 1988 su carta fotografica agfa

la foto poi è 300 dpi su spazio carta di 200 dpi...il risultato sulla stampa non ha ninte a che vedere con quello video....purtroppo mi devo adattare all'attrezzatura dello studio....stampata neanche i puntini bianchi si vedono ma sono riflessi uniformi, solo che vorrei sapere da dove deriva il problema...

grazie mille a tutti
zac.davide
Posts: 147
Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm

Re: Problemi GI

Post by zac.davide »

ah, luci area alle vetrine con immagine hdri con suddivisione 64...ies sui fari...

tutte emettono ombre...
3dgeo
Posts: 253
Joined: Tue Jan 04, 2011 7:57 pm

Re: Problemi GI

Post by 3dgeo »

zac.davide wrote:luci area alle vetrine con immagine hdri con suddivisione 64
Io personalmente userei luci area normali. perchè HDRI?
zac.davide wrote:chiama s30_Stefan special preset 9 [HQ fast universal 2_also cam anim
quel preset secondo me non va bene....
Usa un semplice Medium, se non vuoi esagerare con i tempi, o altrimenti studiati dei setaggi ad hoc per ottenere un buon mix qualità - velocità.

Tony
zac.davide
Posts: 147
Joined: Sun Mar 27, 2011 6:43 pm

Re: Problemi GI

Post by zac.davide »

probabilmente hai ragione, il preset non è il massimo....avevo fretta....ho detto mo provo...

finalmente sono arrivati i server xeon....

comunque uso l'hdri nelle luci area perchè danno l'effetto di un illuminazione ambientale proveniente dall'esterno, di solito cerco un hdri simile all'ambiente reale del sito...

è più impegnativo il calcolo, ma l'effetto è diverso....
  • Advertising
Post Reply