Memoria insufficiente

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ilpiso88
Posts: 41
Joined: Mon Oct 19, 2009 2:21 pm

Memoria insufficiente

Post by ilpiso88 »

Ciao ragazzi domando a voi un aiuto! sono veramente nel panico!
Allora ho modellato un progetto che sto realizzando per l'università
Finito di impostare tutte le luci materiali ecc... salvo e spengo
oggi faccio per riaprire il file e il mac mi dice memoria insufficiente!

vi prego ditemi che non devo re iniziare tutto da 0 e che c'è un modo per aprire il file!

p.s. ovviamente ho provato ad aprirlo con tutte le applicazioni chiuse apparte cinema e non parte lo stesso!

Spero in una vostra risposta! vi ringrazio anticipatamente!
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Aiuto cinema

Post by flowbox »

ma di quanta memoria dispone il tuo mac?
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Aiuto cinema

Post by visualtricks »

Ciao,

quasi sicuramente hai messo qualcosa nella scena che genera troppo poligoni (hypernurbs, istanze, cloni), o magari c'e' qualche plugin che da fastidio. Puoi provare a creare una nuova scena, dal menù Tools -> Execution disabilitare la voce Use Generators, e provare a incorporare in questa scena vuota la scena originale (dal menù File -> Merge).
Se non funziona, ti rimane passare tutto a qualcuno con piu' ram che riesca a salvartela con qualcosa disabilitato.
Attachments
Schermata 2012-02-29 a 19.21.19.jpg
Schermata 2012-02-29 a 19.21.19.jpg (76.82 KiB) Viewed 1792 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Aiuto cinema

Post by masterzone »

Ma perché postate nei lavori in corso? È così difficile scegliere tra due forum?
Ti sposto il messaggio nel forum "funzioni generiche"

Mz

Ps: e poi ma che titolo è aiuto cinema? Il titolo del messaggio almeno fatelo in tema. Te lo modifico
ilpiso88
Posts: 41
Joined: Mon Oct 19, 2009 2:21 pm

Re: Memoria insufficiente

Post by ilpiso88 »

Grazie per il consglio proverò appena possibile!

Scusa masterzone l'ho reputato un lavoro in corso quindi...
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Memoria insufficiente

Post by masterzone »

Tranqui :) è che sono esaurito a spostare messaggi :lol: :o :(
alem386
Posts: 2
Joined: Thu Nov 11, 2010 9:49 pm

Re: Memoria insufficiente

Post by alem386 »

ciao ragazzi, io sono nella stessa situazione, esame alle porte e ora, convinto che la colpa sia di alcuni alberi presi da visualize di cinema, non mi si apre più il file... dicendo memoria insufficiente. Uso Cinema R13 su un macbook pro con 16 Gb di ram!!! e la cosa mi preoccupa pfiu grazie a tutti
Ps, ho già provato come si spiegava sopra, ma nulla...spero in una vostra illuminazione, perchè le alte temperature di Roma al momento non aiutano!!
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Memoria insufficiente

Post by tato2081 »

Raga provate a postare un link della scena.. cerco di darvi una mano... :)
Mac Pro 2x2.8 GHz Quad-Core Intel Xeon - 20 GB 800 MHz DDR2 FB-DIMM - ATI Radeon HD 4870 512MB - 4x1TB WD BC - Apple Led Cinema Display 24" - Genelec 6010A
alem386
Posts: 2
Joined: Thu Nov 11, 2010 9:49 pm

Re: Memoria insufficiente

Post by alem386 »

Appena apro il file compare la scritta -.-
Attachments
Schermata 2013-06-20 alle 16.47.23.jpg
User avatar
Trystero
Posts: 371
Joined: Thu Dec 08, 2005 5:01 pm

Re: Memoria insufficiente

Post by Trystero »

ilpiso88 wrote: oggi faccio per riaprire il file e il mac mi dice memoria insufficiente!
vi prego ditemi che non devo re iniziare tutto da 0 e che c'è un modo per aprire il file!
Hai settato l'autosalvataggio di C4D? Se lo hai fatto (controlla in menu Modifica -> Preferenze -> File -> Autosalvataggio ) nella cartella del backup indicata in troverai le versioni precedenti del file. Io ad esempio ho scelto si salvare automaticamente ogni 20 minuti, fino a un massimo di 10 copie.

Diversamente, se continua a non aprirsi, credo che l'unica sia inviare il file a qualcuno che possa provare ad aprirlo su un altro computer, come già ti è stato consigliato.
  • Advertising
Post Reply