i globuli rossi vengono prodotti in continuazione dalle cellule staminali del midollo osseo, non si ripdoducono per mitosi(asessuata, organismi erucarioti unicell) o meiosi(divisione nei gameti, sessuata, mammiferi&co)...nell'una e nell'altra c'è divisione del materiale genetico, e visto che il globulo rosso è formato da un gruppo eme(un atomo di ferro) con 4 catene polipeptidiche(più amminoacidi fusi insieme) non c'è niente da dividere...se il convegno è di medicina, non ci fà un gran figura...
però si legano all'ossigeno...può essere un'idea...
cmq...credo che ci starebbe bene anche una leggerissima sfocatura dei globuli più lontani, per esaltare quelli "al centro"...no? :D
la vita è un grande insegnante...peccato che uccida tutti i suoi allievi...
no, l'ultima che hai postato, 3emo.jpg, cmq mi sembra che lo sfondo sia troppo piatto, o uniforme...magari sarebbe meglio più scuretta...ma a quello puoi pensarci con photoshop...
la vita è un grande insegnante...peccato che uccida tutti i suoi allievi...
FOLLOW US