renders interni come migliorarli?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ila89
Posts: 14
Joined: Tue Jul 02, 2013 11:26 pm

renders interni come migliorarli?

Post by ila89 »

Ciao a tutti, è una settimana che mi cimento con cinema 4d e sto finalmente facendo i primi renders, il risultato però non è come vorrei, le viste sembrano prese da un videogioco, sono molto "finte" e non so come fare per renderle più realistiche...vi posto le immagini, riguardano un allestimento di una mostra sui Deep Purple che sto facendo per un corso di Museografia:
1. è un'immagine presa da un tunnel, dovrebbe rappresentare una sala prove improvvisata, carta da parati kitsch anni 70 e moquette per terra, con gli strumenti appoggiati a caso..
2. è un'immagine della sala grande, le torrette dovrebbero essere avvolte da fili, ho messo una texture con il bump ma è il meglio che ho ottenuto, l'ambiente dovrebbe essere cupo, ma se tolgo le luci non vedo più niente!
Avete idee per renderli meno "immagini prese da ketchup?"
So perfettamente che sono bruttini, qundi siate pure critici ma abbiate pietà :-((
Grazie!
Attachments
render interno prova1.jpg
render interno prova1.jpg (122.23 KiB) Viewed 1319 times
tunnel interno prova.jpg
tunnel interno prova.jpg (228.56 KiB) Viewed 1319 times
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: renders interni come migliorarli?

Post by arcnello »

ciao
che versione di cinema utilizzi ?
che luci hai utilizzato e come hai illuminato ?
ciao_____
ila89
Posts: 14
Joined: Tue Jul 02, 2013 11:26 pm

Re: renders interni come migliorarli?

Post by ila89 »

arcnello wrote:ciao
che versione di cinema utilizzi ?
che luci hai utilizzato e come hai illuminato ?
ciao_____
Ciao!uso la demo r14, se si scrive così..e ho usato degli spot come illuminazione, con ombra area..ho provato ad impostare nei render l'illuminazione globale IR con profondità di diffusione 2 e intensità esterna e interna 100%..
Cosa suggerisci?
Grazie!
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: renders interni come migliorarli?

Post by arcnello »

c'è qualcosa che non funziona
le luci che hai utilizzato non producono ombre, e sembra che non ci sia l'illuminazione globale
sicura di averla attivata ? inizialmente lascia tutte le impostazioni di default (a parte la profondità a 3)
le luci le hai piazzate a caso o nei punti dove effettivamente saranno ?
ciao__
ila89
Posts: 14
Joined: Tue Jul 02, 2013 11:26 pm

Re: renders interni come migliorarli?

Post by ila89 »

arcnello wrote:c'è qualcosa che non funziona
le luci che hai utilizzato non producono ombre, e sembra che non ci sia l'illuminazione globale
sicura di averla attivata ? inizialmente lascia tutte le impostazioni di default (a parte la profondità a 3)
le luci le hai piazzate a caso o nei punti dove effettivamente saranno ?
ciao__
L'illuminazione globale l'ho attivata dopo queste prove, ma non cambia gran che..le luci le ho messe a caso in realtà non abbiamo pensato a dove andranno le luci, il progetto che presentiamo sarà al 200 quindi non abbiamo deciso nei dettagli tutto, è giusto x far capire "l' atmosfera"..ho notato anche io che non producono ombre, come faccio per poterle attivare?se nella luce attivo proiettore ombre poi diventa tutto nero nel render..
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: renders interni come migliorarli?

Post by arcnello »

dal momento in cui si attiva l'illuminazione globale le cose cambiano eccome, la luce si spalma all'interno degli spazi, non è possibile che le cose non cambino piu' di tanto... significa che c'è qualcosa di sbagliato
non volevo dire che è necessario un progetto dell'illuminazione, ma almeno avere un'idea dove saranno posizionate le luci, dal momento che il render vuole simulare la realtà anche lue luci dovranno essere collocate all'incirca nei punti prestabiliti
molti piazzano delle luci spot qua e là nel mezzo della stanza a mezz'aria tanto per coprire tutti gli spazi, capisci che non ha senso? ://
una minima idea bisogna averla
nel momento in cui attivi una luce devi attivare anche l'ombra, perché di default non la ha... e decidere che ombra mettere
per attivare l'ombra lo fai selezionando la luce, e nei parametri generali decidi quale tipo di ombra vuoi
ciao___
ila89
Posts: 14
Joined: Tue Jul 02, 2013 11:26 pm

Re: renders interni come migliorarli?

Post by ila89 »

arcnello wrote:dal momento in cui si attiva l'illuminazione globale le cose cambiano eccome, la luce si spalma all'interno degli spazi, non è possibile che le cose non cambino piu' di tanto... significa che c'è qualcosa di sbagliato
non volevo dire che è necessario un progetto dell'illuminazione, ma almeno avere un'idea dove saranno posizionate le luci, dal momento che il render vuole simulare la realtà anche lue luci dovranno essere collocate all'incirca nei punti prestabiliti
molti piazzano delle luci spot qua e là nel mezzo della stanza a mezz'aria tanto per coprire tutti gli spazi, capisci che non ha senso? ://
una minima idea bisogna averla
nel momento in cui attivi una luce devi attivare anche l'ombra, perché di default non la ha... e decidere che ombra mettere
per attivare l'ombra lo fai selezionando la luce, e nei parametri generali decidi quale tipo di ombra vuoi
ciao___
Si si hai ragionissima!intendevo dire che non abbiamo un progetto di illuminazione, le luci le ho messe in fila ad intervalli più o meno regolari al centro della stanza e poi le ho inclinate in modo che proiettassero la luce sulle pareti e non direttamente per terra..le ho messe molto in alto rispetto al soffitto..ti posto qui come viene con l'IR attivato con profondità 3 come dicevi tu, ho provato anche ad attivarela decadenza lineare alle luci, leggendo qua e là suggerivano di attivarla..viene però una specie di alone come se ci fosse la nebbia! :o
Mi sa che sto pasticciando un pò troppo ma procedo per tentativi disperati :shock:
Attachments
tunnel interno PROVA1.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: renders interni come migliorarli?

Post by arcnello »

non funziona, hai fatto qualche casino ;)
in che senso hai messo le luci molto in alto ? c'è un soffitto nel tuo modello ?
sicura di non aver attivato "luce visibile" invece dell'ombra ? :roll:
ciao____
ila89
Posts: 14
Joined: Tue Jul 02, 2013 11:26 pm

Re: renders interni come migliorarli?

Post by ila89 »

Eh si mi sono accorta che non funziona!no sicura, ho attivato ombra-->area e luce visibile -->nessuno...ora ho tolto la decadenza e non ho più l'alone ma rimane sempre piatto..
Si si c'è un soffitto, la parte nera sopra la carta da parati è il "tetto" del modello, la mia telecamera guarda da fuori una stanza in pratica..le luci le ho messe a livello del soffitto e poi tirate su su in modo da avere un'area più ampia illuminata..ho sbagliato? :o
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: renders interni come migliorarli?

Post by pierluigi »

le luci devono essere dentro l'ambiente altrimenti il soffitto ne blocca la luce. un pò come succederebbe nella realta' d'altronde
  • Advertising
Post Reply