riflessione del materiale estrema

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

riflessione del materiale estrema

Post by chicco »

Ciao a tutti

Ho questo problema, mi è stato chiesto di usare come pavimento una moquette blu scuro. Fatto, ho usato un presettaggio di C4d architecture fabric natural blue, a me non dispiace. Bene mi diventa tutto azzurrino tendente al violetto. i muri sono bianchi e devono rimanere tali. C'è un qualche settaggio da sistemare, compositing??

così non è realistico

Cinema 11.5 render con AR

qualche idea?

Chicco
Attachments
UFFICIO COSTRUZIONE 01.jpg
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: riflessione del materiale estrema

Post by chicco »

non ho allegato la seconda immagine
Attachments
UFFICIO COSTRUZIONE 02.jpg
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: riflessione del materiale estrema

Post by chicco »

Mi rispondo da solo, non si sa mai capiti a qualche altro, ho tolto la spunta visibile da IG, non so se sia molto ortodosso, però ho di nuovo tutti i colori naturali.

Ciao a todos
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: riflessione del materiale estrema

Post by abe3d »

OK!! ti stavo rispondendo io, Hai risolto nel modo più cruento, ma efficace.
Il fatto è che se in una stanza c'è un pavimento cosi blu e questo viene illuminato dall'esterno con un tale finestrone, un po di colore lo deve pur riflettere...
io rivedrei il materiale delle pareti e del soffitto ( nel pilastro non si nota la dominante cromatica ) e nel caso, abbasserei il diffuse depht della GI...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: riflessione del materiale estrema

Post by hurricane »

chicco wrote:Mi rispondo da solo, non si sa mai capiti a qualche altro, ho tolto la spunta visibile da IG, non so se sia molto ortodosso, però ho di nuovo tutti i colori naturali.

Ciao a todos
No è sbagliato!
In questo modo da diffusione della luce della GI non ti vedrà quegli oggetti.
Il color bleed (il fenomeno per cui una superfice colorata, colpita dalla luce, rilascia un po' del suo colore alle superfici adiacenti) è una cosa perfettamante normale e succede anche nella realtà!
:)
Quando è attivata la GI Cinema tiene conto anche di questo calcolo.
Per avere materiali neutri e che non si influenzano in questo senso, seleziona tutti i materiali (per farlo clicca sulla miniatura di uno di loro nella finestra materiali e premi Ctrl+A) poi di fianco, negli attributi, vai su Illuminazione e azzera il valore Saturazione al Ricevi IG o meglio mettilo a 8-10%.
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
chicco
Posts: 182
Joined: Fri Jul 11, 2008 9:38 am

Re: riflessione del materiale estrema

Post by chicco »

Grazie ora cercherò di modificare come da consigli così vedo di migliorare, non si deve mai smettere di apprendere

chicco
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: riflessione del materiale estrema

Post by pierluigi »

a mio avviso un gradiente nella moquette non ci starebbe male. :)
  • Advertising
Post Reply