ciao ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere.
Mi stò esercitando con l'illuminazione di un interno. Ho iniziato ad illuminare impostando il physical sky: rendering ben illuminato.
Poi, per evitare di aumentare troppo l'intensità del phisycal sky, ho inserito sul lato interno delle finestre, delle luci area: renderingo buio. che strano ... mi aspettavo un aumento della luce e invece ottengo l'effetto contrario. Se spengo la luce solare il rendering viene illuminato.
Sembra che le luci area, se attive, facciano da schermo alla luce della calotta.
Jacom wrote:ciao ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere.
Mi stò esercitando con l'illuminazione di un interno. Ho iniziato ad illuminare impostando il physical sky: rendering ben illuminato.
Poi, per evitare di aumentare troppo l'intensità del phisycal sky, ho inserito sul lato interno delle finestre, delle luci area: renderingo buio. che strano ... mi aspettavo un aumento della luce e invece ottengo l'effetto contrario. Se spengo la luce solare il rendering viene illuminato.
Sembra che le luci area, se attive, facciano da schermo alla luce della calotta.
ciao
jacom
si, è così, se invece le rendi invisibili passa la luce del sole, se invece ancora utilizzi le light portal diventano un "portatore" di luce dall'esterno verso l'interno, sfruttando anche la GI e la colorazione del Physical sky
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
ok, grazie,
però anche con l'opzione invisibile non passa la luce solare (normal). La luce solare illumina l'esterno e la luce area l'interno. Abbinando le due illuminazioni devo aumentare l'intensità delle luci area per avere una illuminazione accettabile.
Anche per te è così?
Jacom wrote:ok, grazie,
però anche con l'opzione invisibile non passa la luce solare (normal). La luce solare illumina l'esterno e la luce area l'interno. Abbinando le due illuminazioni devo aumentare l'intensità delle luci area per avere una illuminazione accettabile.
Anche per te è così?
grazie
J
beh, dipende da come setti la camera di vray...
posta uno screenshot al massimo
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Ciao a tutti, anche a me succede la stessa cosa, credevo di averla risolta ma niente invece.
Con physical sky scena ben illuminata, con le luci area + ph sky scena buia o comunque illuminata solo dalle luci area (che sono invisibili ovviamente.
È un problema che non riesco a risolvere da tempo e sto impazzendo
Ciao a tutti! ho trovato il post cercando info sulle luci area, il mio problema è che non si vede proprio!!! Utilizzo Cinema R13 con Vray, ho messo il tag vraylight alla luce, e sia con physical camera che senza non appare. Per illuminazione esterna ho una infinite light e questa funziona. Dove può essere l'errore?
Non appare in che senso? Quali impostazioni hai dato a Vraytag? Senza info più esaurienti dubito che qualcuno possa indovinare, perchè di questo si tratta se non ci spieghi meglio come hai impostato la cosa............
persian wrote:Ciao a tutti! ho trovato il post cercando info sulle luci area, il mio problema è che non si vede proprio!!! Utilizzo Cinema R13 con Vray, ho messo il tag vraylight alla luce, e sia con physical camera che senza non appare. Per illuminazione esterna ho una infinite light e questa funziona. Dove può essere l'errore?
probabilmente devi solo girare l'asse z nel senso in cui vuoi che illumini il pannello dell'area...
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FOLLOW US