Movimento pistone

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
ema53
Posts: 8
Joined: Thu Nov 08, 2012 8:31 am

Movimento pistone

Post by ema53 »

Non ne vengo a capo

Ciao a tutti, sono un brontosauro del 3D che da 1 anno ha traslocato da un chiodo di software a C4D.
Non so come risolvere questo problema: ho realizzato in 2 modalità (connector e XPresso) il solito pistone che deve muoversi armoniosamente seguendo la rotazione del collo d'oca, ma in entrambi i casi il risultato è deludente e non riesco a venirne a capo.
:?
A tal proposito allego 2 clip di esempio oltre alle schermate delle gerarchie di impostazione + i tag in Xpresso estrapolati da un tutorial in tedesco che credo d'aver mal interpretato.
http://www.lottici-graficstudio.com/pro ... onnect.mov
http://www.lottici-graficstudio.com/pro ... presso.mov
:-((

Sono grato in anticipo a chi riuscirà a togliermi da questo garbuglio. Grazie.
Attachments
Tag-XPresso.jpg
Gerarchia-XPresso+-Connector.jpg
Gerarchia-XPresso+-Connector.jpg (22.63 KiB) Viewed 652 times
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Movimento pistone

Post by cappellaiomatto »

Ciao
se ti interessa ho realizzato questa video pillola che parla proprio di questo argomento

http://www.c4dzone.com/it/shop/rigging- ... ni-217.htm
User avatar
ema53
Posts: 8
Joined: Thu Nov 08, 2012 8:31 am

Re: Movimento pistone

Post by ema53 »

Ciao cappellaio...
Ho seguito il tuo tutorial e mi è stato molto utile. Peccato però, che io avevo deciso di realizzare un "collo d'oca" (così era definito ai miei tempi l'albero motore) disposto su 4 differenti angoli di rotazione (contrapposti 2 a 2 in sequenza) e per fare ciò ho inserito un tag di XPresso per ogni pistone
:P
In linea di massima l'insieme gira bene, ma come potrai notare nel filmato consultabile a questo indirizzohttp://www.lottici-graficstudio.com/prove/pistoni.mp4 la parte superiore della biella abbonda nei movimenti al di sotto del pistone.
:nono
Non è che questo, ai fini dell'animazione, rappresenti un grosso problema, ma se dovessi usare le trasparenze capisci anche tu che... ... fammi sapere.
:x
Ps: Per farli girare in continuazione ho dato i 360°dal f1>30, ho allungato la time line a 99, ho spostato il 30 a 100 e ho incrementato il mio angolo a 1443°.
Ho fatto bene o è solo una min----ta?
:-((

A presto
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Movimento pistone

Post by cappellaiomatto »

Ciao
purtroppo al momento non dispongo di una buona connessione e non riesco a vedere il filmato ma presuppongo di aver capito a spanne dove può essere il tuo problema, vado per intuito

faccio una premessa doverosa, in base a come hai modellato il tuo motore può essere che il rig che ho spiegato nella pillola può non essere adattabile al 100% ma in linea di massima se segui questa procedura ci dovresti riuscire senza grossi stravolgimenti

In generale ogni rig va visto e adattato in base al modello.

Comunque

1) Addrizza il pistone modellato per riggarlo in verticale e applicare la tecnica che ho insegnato

2) Una volta fatto un pistone ragruppi tutto in un nullo e lo inclini riportandolo alla posizione a cui lo avevi pensato

3) Ripeti l'operazione per gli altri

fammi sapere
  • Advertising
Post Reply