Apple-Nike: quando uno è genio è genio!
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Grazie a Dio in ufficio non abbiamo avuto problemi di migrazione... a casa invece ogni tanto sono costretto a far partire il 9 da Os-X pr via di alcuni software un po vecchiotti che mi servono e che non ho voglia di aggiornare.
Per quanto riguarda il portatile Apple.... io personalmente non l'ho provato, ma mi interessa molto la tua opinione in quanto sarei tentato di fare l'acquisto, e visto che la Apple non te lo regala....... vorrei sapere pregi e difetti.
grazie
Luca
pensa che a casa il mio Titanium è in rete con un 9500 (ricordi?). L'ho pagato all'epoca come una utilitaria... ma a distanza di anni fa ancora il suo lavoro e alla grande (ovviamente non i rendering... a un clock di 200Mhz).kaneda wrote:Per il momento tengo il Ti550, lo uso poco ma cavolo non riesco a separarmi dai Mac che ho (un G4 QS, il Ti550 e 2 iMac (uno DV SL e la "lampada")... sono troppo belli!
Luca

Beh, io sono un utente Apple atipico nel senso che mi sono avvicinato alla mela nel 1999 documentandomi sulle macchine precedenti (e acquistandole) per seguire i clienti meglio.
Se non hai necessita' di cambiare la macchina adesso ti consiglio di aspettare, ti ricordo il MacWorld che c'e' fra poco, io aspetterei Parigi.
Tieni d'occhio le softwarehouse, ti ricordi quanti problemi con i primi Photoshop per X?
Cmq tra i pregi trovi sicuramente una nuova architettura piu' performante, tra i difetti... i software non ottimizzati.
Ora saltera' fuori qualcuno che mi dira': Ma tanto c'e' rosetta.
Giuro che non rispondo

Ciao
Kaneda
quoto!Luca-R wrote:Non fraintendetemi:
ho subito detto all'inizio "la trovata geniale NON STA NELLA TECNOLOGIA in se....." ma bensì nella fantasiosa intuizione unicamente commerciale nel far dialogare un lettore MP3 con una scarpa da tennis. A me personalmente (ma io non sono nessuno!) non sarebbe mai venuta in mente.
Un'altra azienda, per tenere alte le vendite del suo player avrebbe forse "banalmente" abbassato il prezzo, regalato una custodia un po più trandy o aumentato la capienza dell'Hard-disk.... Apple ha fatto di più: ha inventato un modo assolutamente nuovo di usare un iPod.
Steve da sempre si è dimostrato un "genio" non solo nel settore tecnologico (a mio modesto parere).
:23
Luca

oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



sfortunatamente (o fortunatamente?) non ho ancora avuto modo di provare un processore Intel su Mac... quindi non so nulla di come siano i software UB, Rosetta e Co. E' chiaro che prima o poi sarò costretto a "sbatterci il muso". Per ora mi tengo il mio Titanium a casa e il mio G5 bi-processore in ufficio. A proposito Stanley.... come gira C4D sul DualCore Intel?stanley wrote:attualmente unico problema(non piccolo in realtà) è il pacchetto adobe che non è UB e sotto rosetta è stralento..
il resto è quesi tutto UB ormai..
Comunque aspetterò Parigi prima di fare il grande acquisto (come mi suggeriva saggiamente l'amico Keneda)... chissà che Steve non tiri fuori qualche altra trovata dal cilindro.... di solito nei keynote lo fa!

Luca
kaneda wrote:Ehmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm....
ONE MORE THING........................................
E la folla applaude per 90 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La frase piu' attesa di ogni KN
Ciao
Kaneda
hehehhe... lo dico anche io visto che ora lo sa anche Jobs: non aspetto altro che i Mac Pro, praticamente i powermac con processore Intel. Anche io aspetto il keynote di gennaio,.. anche perchè ci investirò oltre 7000 euro e non vorrei vorrei fare un buo nell'acqua 8anche se so che se lo acquisto primo di certo non rimarrò deluso).

oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



A meno che non abbia capito male io... la storia di Apple insegna che i primi prodotti subiscono importanti revisioni entro i primi 3 mesi. Personalmente ritengo che 7000 euro siano dei bei soldini da investire su macchine che potrebbero avere dei difetti rilevanti.se so che se lo acquisto primo di certo non rimarrò deluso
Cito ad esempio le batterie degli iPod, gli HD degli iBook G4 prima serie ed il famigerato aggiornamento da OsX.2.6 a X.2.8.
Certo erano difetti che interessavano relativamente poche macchine... ma pensa se capitano a te... vien da

Ah... visto che qui siete piu' o meno tutti artisti, se vi serve qualcosa dal punto di vista puramente tecnico (che so, reti o gestione del sistema operativo) un contributo lo do piu' che volentieri.... anche perche' dal punto di vista 3D sono ancora a 0 :D
Ciao
Kaneda
P.S.
A scanso di equivoci non sono uno dei 10.000 ragazzini che si cimentano con l'informatica ma gestisco reti conto terzi

kaneda wrote:A meno che non abbia capito male io... la storia di Apple insegna che i primi prodotti subiscono importanti revisioni entro i primi 3 mesi. Personalmente ritengo che 7000 euro siano dei bei soldini da investire su macchine che potrebbero avere dei difetti rilevanti.se so che se lo acquisto primo di certo non rimarrò deluso
Cito ad esempio le batterie degli iPod, gli HD degli iBook G4 prima serie ed il famigerato aggiornamento da OsX.2.6 a X.2.8.
Certo erano difetti che interessavano relativamente poche macchine... ma pensa se capitano a te... vien da![]()
Ah... visto che qui siete piu' o meno tutti artisti, se vi serve qualcosa dal punto di vista puramente tecnico (che so, reti o gestione del sistema operativo) un contributo lo do piu' che volentieri.... anche perche' dal punto di vista 3D sono ancora a 0 :D
Ciao
Kaneda
P.S.
A scanso di equivoci non sono uno dei 10.000 ragazzini che si cimentano con l'informatica ma gestisco reti conto terzi
Credo proprio per questo che aspetterò gennaio 2007, perchè è abbastanza probabile che vengano presentati entro giugno/agosto (magari alla conferenza degli sviluppatori apple), poichè il mercato professional non aspetta altro che queste macchine potentissime. Certo.. i powermac g5 fanno ancora il loro lavoro in un modo impressionante, ma pensate ad una intel! Ho letto infatti.. che un macbook pro 17 riesce a tenere testa ad un powermac quad nei rendering...

Spero anche in una revisione dei cinema display: non tanto perchè non sono buoni, ma perchè in molte caratteristiche (come la risposta in microsecondi), è già a 16ms, mentre ora iniziano a comparire anche quelli a 4ms. Poi un po di luminosità in più non farebbe mai male, visto che è da molto tempo che non viene rinnovata l'intera gamma (purtroppo non ricordo di preciso a quando risale l'ultimo modello... ma sono certo a più di due anni fa).

oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



-
- Advertising
FOLLOW US