Praticamente intendevo questo.. prendi l' esempio di un mulino.........te crei il mulino e per farlo ruotare setti il "pivot" o cmq il centro di quella mesh al "centro" del mulino, così che tu possa farlo ruotare su se stesso...(direttamente da ruota o dal tab coordinate)
Se poi a quel mulino vuoi toglierci un pezzo, non c è via più veloce che farlo con una booleana , quindi tu crei la booleana ci metti dentro il mulino e dentro un cubetto qualsiasi che ti toglie un pezzo di mulino.
Se vuoi che questa "sottrazione" resti anche durante la rotazione del mulino, devi far ruotare l'oggetto booleana e non l' oggetto mulino (perchè sennò il cubo da sottrarre non segue il movimento)..
Quindi alla booleana devi "copiare ed incollare" le coordinate del mulino che avevi impostato precedentemente.
Per fare ciò io con "strumento asse oggetto" attivo, copio ed incollo una ad una le tre coordinate dal mulino alla booleana!
Mi sono spiegato? è un pò difficile da capire!! ora provo il tool che dici te!!

FOLLOW US