Problema tracciatura di Boujou

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
MisterM
Posts: 15
Joined: Mon Oct 15, 2012 3:40 pm
Location: Roma-Eur

Problema tracciatura di Boujou

Post by MisterM »

Ciao a tutti
Sebbene questo sia il mio primo messaggio, è da parecchio che vi osservo nell'ombra :D e ho controllato dell'esistenza di altre discussioni ma senza successo...
Come da oggetto ho un problema storico con Boujou... talmente storico che mesi fa l'avevo abbandonato ma ora , per tigna, ho ripreso (ma continuo a non trovare soluzione)
La mia scena dovrebbe essere abbastanza 'ideale' ovvero camera che si muove poco, mattonelle che indicano anche visivamente la griglia e una serie di viti e bulloni che fungono da tracker , il video da cui partire è questo :

http://youtu.be/_yQfo01-HBY

Da questo video (720x480 29fps) creo una sequenza di 105 png (sempre 720x480 ma 23.976fps) tramite premiere cs6.
Le importo in Boujou lasciando i parametri standard :
Image
Lancio il 'track features' abbassando lievemente la 'sensitivity' (ma ho fatto prove sia lasciandola a metà sia aumentandola, non cambia nulla) :
Image
Eseguo il 'camera solve' abilitando 'Optimize camera path smoothness' (ma anche non abilitandolo non cambia nulla) :
Image
Clicckando col destro sullo sfondo abilito il 'ground plane' e lo allineo allo sfondo. Se non facessi questa operazione la differenza riscontrata è , una volta aperto il file c4d generato, trovarmi il piano di riferimento (l'oggetto null) troppo in alto e disallineato rispetto la scena.
Cmq inserendo e allineando la coccinella di test il risultato è perfetto dal primo all'ultimo fotogramma... ma solo per quel che riguarda l'oggetto di test! Perchè infatti l'asse non rimane agganciato all'incrocio delle mattonelle ma si sposta (ma è realmente un problema o non è importante che si muova? Io penso sia questo il problema visto che, dopo, in cinema4d ho lo stesso -errato- spostamento ) (allego la prima e l'ultima immagine x far notare lo spostamento dell'asse mentre la coccinella rimane immobile):
Image
Image
a questo punto mi rimane (credo!!) da esportare la camera(o devo aggiungere delle geometrie tramite scene geometry? Ci ho provato ma senza successo...). Ho provato sia con i parametri di default sia cambiando quello evidenziati (Start Index :0 ; Scale Scene by : 100) ma neanche in questo caso ho notato cambiamenti :
Image
Importo il file in c4d lasciando la scala a 10, creo un nuovo materiale utilizzando la sequenza di png come texture (e la 'animo' con calculate nel tab 'animation') e lo assegno ad un oggetto background :
Image
Sembra tutto ok, ma se vado avanti coi fotogrammi l'incrocio degli assi (che nel primo fotogramma coincide con l'incrocio delle mattonelle) si sposta esattamente come succedeva in Boujou (questo è l'ultimo fotogramma):
Image

e questo è l'effetto finale, il video esportato da cinema. Sebbene possa sembrare simpatico l'effetto di movimento del cubo, vi giuro che io non l'ho minimamente mosso :-(

http://youtu.be/sjKy5Z3DKTE

grazie cmq a tutti x la lettura , mi sono un po' lasciato andare coi commenti eheheh
...ma un meetup a base c4d?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Problema tracciatura di Boujou

Post by masterzone »

Ciao solo alcune osservazioni tecniche riguardo al forum.
Questa volta non cancello le immagini perché hai scritto parecchio e usato bene le immagini ma il c4dzone supporta l'allegato delle immagini nel forum quindi la prox volta non le collegare ma allegale negli allegati.

Altra cosa, se hai problemi in un software come Bonjour o plugin o altre cose avanzate usa il forum avanzato dove si parla di plugins o altre cose avanzate di cinema.

Ciao
MZ
User avatar
MisterM
Posts: 15
Joined: Mon Oct 15, 2012 3:40 pm
Location: Roma-Eur

Re: Problema tracciatura di Boujou

Post by MisterM »

Alla fine grazie ad un tutorial italiano sul tubo ho trovato la soluzione (non so se posso postare il link, ditemi voi), non è ancora perfetto ma ho capito il perchè del mio disallineamento!
Il piano 3d di boujou non era agganciato al piano del video (il pavimento). Per farlo ho selezionato su un punto che mi sembrava stabile per tutto il video (naturalmente dopo il camera solve) e :
- scene geometry
- add coord frm Hint
- avendo verificato che sia selezionato Type : Origin, clicco su connect to selected

in tal modo il piano non si muove più e risulta agganciato al video . Spero possa essere utile a qualcuno

ed ecco il mio cubo 'agganciato' :
http://www.youtube.com/watch?v=L7KfRjwGxqk
...ma un meetup a base c4d?
  • Advertising
Post Reply