il contrario di disconnect

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
antoniodieci
Posts: 20
Joined: Fri May 03, 2013 10:37 am

il contrario di disconnect

Post by antoniodieci »

come in oggetto... una volta staccato un poligono come lo riattacco?
grazie e mi scuso per la banalità della domanda
Antonio
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: il contrario di disconnect

Post by cesgimami »

vai negli oggetti selezionali tasto dx del mouse connetti e cancella se invece vuoi tenerne una copia divisa fai lo stesso ma fai solo connetti
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
antoniodieci
Posts: 20
Joined: Fri May 03, 2013 10:37 am

Re: il contrario di disconnect

Post by antoniodieci »

grazie
ma mi sono spiegato male, forse perchè ho la versione inglese
provo a spiegarmi meglio.
faccio un cubo e lo rendo editabile
seleziono una faccia e la disconnetto
mi ritrovo un poligono simile al cubo originario ma con una faccia staccata...
posso ricconnetterla o devo per forza separare in due poligoni e poi seguire la tua procedura?
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: il contrario di disconnect

Post by cesgimami »

se tu a un cubo scindi una faccia ti rimangono 2 oggetti uno il cubo intero l'altro la faccia che hai scisso,dunque il cubo è completo di tutte le sue facce.Butti via la faccia scissa e basta
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
antoniodieci
Posts: 20
Joined: Fri May 03, 2013 10:37 am

Re: il contrario di disconnect

Post by antoniodieci »

io sto usando la 15, ma non funziona così...
creo un cubo
rendo editabile
seleziono una faccia
clicco "disconnect"
(a questo punto non mi ritrovo con due oggetti ma uno... (se ad esempio applico un "subdivision surface" a questo oggetto che apparentemente è un cubo il risultato è una specie di tazza,))
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: il contrario di disconnect

Post by visualtricks »

se disconnetti ti si creano due gruppi di poligoni (uno è la faccia singola in questo caso), se vuoi tornare indietro - e non hai spostato la faccia - dovrebbe bastare il comando ottimizza.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: il contrario di disconnect

Post by jelly »

Con il disconnect (a differenza dello split) non crea due oggetti, ma semplicemente "disconnette" i punti del poligono. per riattaccarlo vai in modalità punti ed ottimizzi.
Per lo split vale quanto detto dagli interventi precedenti.
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: il contrario di disconnect

Post by cesgimami »

si ok io facevo scindi.Allora vado in modalità facce clicco su di una faccia tasto dx del mouse e scindo,per questo mi rimangono due oggetti come ti dicevo.Ora se tu fai disconnet mettendolo poi in una hyper nurbs sembra una tazza,se vuoi ritornare come prima seleziona la faccia e cancellala poi tasto dx del mouse chiudi foro poligono,oppure ottimizzi
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
antoniodieci
Posts: 20
Joined: Fri May 03, 2013 10:37 am

Re: il contrario di disconnect

Post by antoniodieci »

yeeesss.... bravo, esattamente questo cercavo
OTTIMIZZA, non ci sarei mai arrivato
grazie mille
Antonio
  • Advertising
Post Reply