mograph dynamics e dimensioni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

mograph dynamics e dimensioni

Post by enzo_87 »

ciao a tutti,
mi è capito di lavorare con mograph(clonatore) in cui inserivo un chiodo.
obiettivo era ottere un cumulo di chiodi disordinati.

applicate le varie dinamiche, facendo partire l'animazione,tenendo le dimensioni reali del chiodo, queste sembra che a volte non toccano neanche il pavimento, rimbalzano lateralmente verso l'infinio e avolte, se simulo la scatola che li tiene, ci passano attraverso.

se ingrandisco la scala di 10 volte, sti problemi spariscono.

è normale?
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: mograph dynamics e dimensioni

Post by cappellaiomatto »

Purtroppo si .... pfiu

Su scala piccola lavorano veramente male ...non che su quella grande siano eccelse...anzi :roll: comunque...


Hai 2 strade

o lavori con un scala piu grande e te lo consiglio (eventualmente se poi ti serve solo il mucchio esplodi mograph, applichi le dynamics e levi il tag alla fine della simulazione)

Oppure vai nei parametri del tag e/o del progetto e ci sono un po di variabili per aumentare la precisione, le compenetrazioni etc etc....ovviamente poi aumentano i tempi di calcolo purtroppo
Magari butta un occhio al manuale e vedrai che trovi i parametri che ti servono
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: mograph dynamics e dimensioni

Post by cappellaiomatto »

Dimenticavo ma sicuramente lo sai gia, controlla il tipo di collisione: automatica, mesh statica, mesh movimento etc etc a volte si risolve gia cosí anche se non é il tuo caso sicuramente
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: mograph dynamics e dimensioni

Post by enzo_87 »

Dimenticavo ma sicuramente lo sai gia, controlla il tipo di collisione: automatica, mesh statica, mesh movimento etc etc a volte si risolve gia cosí anche se non é il tuo caso sicuramente
qualcosa per ovviare il problema ho smanettato...ma non cambiava molto e quindi non ho capito bene la loro differenza, appena riesco do una lettura al manuale per quelli.

io ho risolto tenendo il chiodo in dimensioni reali, messo sotto mograph e poi all'oggetto clone ho messo scala a 10.
fatta partire l'animazione, stoppata dove mi serviva, riscalata a 1, ed infine reso l'oggetto corrente.
ovviamente poi ho dovuto spostare il gruppo vicino al terreno.
o lavori con un scala piu grande e te lo consiglio (eventualmente se poi ti serve solo il mucchio esplodi mograph, applichi le dynamics e levi il tag alla fine della simulazione)
da profano della materia, togliendo semplicemente il tag, mi spariva l'animazione fatta...probabilmente devo cliccare qualcosa per "bloccare"...scoprirò cercando nell'help.

grazie per avermi tolto il dubbio comunque ;)
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: mograph dynamics e dimensioni

Post by cappellaiomatto »

Per le collisioni
Automatico = approssimo la mesh nel modo piú veloce (es un cerchio forse diventa un cubo o qualcosa di molto piú semplice e veloce da gestire)
Mesh statica = uso la mesh in maniera precisa ma non controllo se cambia nel tempo
mesh dinamica = uso la mesh in maniera precisa e controllo ogni istante se cambia o si muove (rallenta molto i calcoli ma aumenta la precisione)

Il fatto che levando il tag mograph si resetta é normale, infatti devi esploderlo prima ovviamente perdendo le caratteristiche di mograph
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: mograph dynamics e dimensioni

Post by enzo_87 »

Per le collisioni
Automatico = approssimo la mesh nel modo piú veloce (es un cerchio forse diventa un cubo o qualcosa di molto piú semplice e veloce da gestire)
Mesh statica = uso la mesh in maniera precisa ma non controllo se cambia nel tempo
mesh dinamica = uso la mesh in maniera precisa e controllo ogni istante se cambia o si muove (rallenta molto i calcoli ma aumenta la precisione)

Il fatto che levando il tag mograph si resetta é normale, infatti devi esploderlo prima ovviamente perdendo le caratteristiche di mograph
appena letto anche sull'help.
un altro problema è che sono un argomento abbastanza vasto; già di per se il soft body a mille paramentri con cui giocare, e usandolo poche volte mi dimentico spesso le poche cose capite 8-)
in questi giorni ci giocherò un po' :idea:
  • Advertising
Post Reply