Cucina rustica "in condivisione" WIP

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by aetan »

Altro piccolo up con l' inserimento delle piastrelle vietresi.
Attachments
scena.jpg
AETAN
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by aetan »

Abbiamo deciso di tirare su le piastrelle fino alla cappa. Quindi è nata la necessità di ridimensionare il mobile appeso al muro e piazzarlo alla sinistra della finestra.
Attachments
scena.jpg
AETAN
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by nexzac »

ma state seguendo delle misuri reali?
questi parametri bassissimi non si possono vedere aetan..fai qualcosa!
il mobiletto in fin dei conti si può appenderlo anche sulle piastrelle cmq..
non c'è battiscopa nella cucina? ante? cassetti? top?
:!:
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by aetan »

La cucina sarà in muratura. Si le misure sono in proporzione. Stiamo fac delle prove cn piastrelle anche sul piano di lavoro.
AETAN
poligono
Posts: 471
Joined: Fri Mar 03, 2006 2:42 pm
Location: Bassano del Grappa

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by poligono »

Visto solo ora, promette molto bene, deve essere una figata fare un lavoro in team senza deadlines e potersi dedicare anche ai minimi dettagli...continuate così.
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by jelly »

Anche a me sembra ci sia qualcosa fuori scala. Quanto è alto dal pavimento il top della cucina? E le piastrelle di rivestimento quanto sono grandi? La distanza tra il camino e la cappa? (tre volte le piastrelle).
Breck_al_canale_
Posts: 356
Joined: Sat Sep 10, 2011 6:37 pm

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by Breck_al_canale_ »

Bella iniziativa.

Farei queste modifiche io:

rimpicciolirei le piastrelle
toglierei il mobile appeso vicino finestra e lo metterei sulle piastrelle dove era prima
sopra la sedia metterei un calendario che non arrivi ai bordi della finestra
rimpicciolirei un pochettino il ferro da stiro che sta a terra
renderizzerei almeno a 1280x720 HDV/HDTV 720

Buona continuazione.
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by aetan »

Grazie ragazzi....apportero le modifiche che mi avete consigliato. Purtroppo non avendo riferimenti ed essendo tutto totalmente inventato, non è difficile sbagliare le proporzioni. In effetti avete ragione...Grazie mille
AETAN
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by aetan »

Effettuate alcune modifiche e rendering a dimensioni maggiori.
Attachments
scena.jpg
AETAN
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Cucina rustica "in condivisione" WIP

Post by aetan »

Ragazzi, una domanda : un utente mi ha modellato questa nassa da pesca. Come potete immaginare , la gestione della scena diventa pesante , a patto che io non disattivi la visualizzazione del modello, ma questo mi rende impossibile modellare il supporto per attaccarla al muro.

Conoscete il metodo migliore per continuare a visualizzare il modello, magari con delle linee di riferimento, senza che il computer mi implori pietà?
Attachments
nassa.jpg
nassa.jpg (68.63 KiB) Viewed 1284 times
AETAN
  • Advertising
Post Reply