Mammamia che figuraccia… grazie infinite per la drittona!!Breck_al_canale_ wrote:Con la 1.2.6 poi, quando usavi una HDRI (luce area - Dome) bastava una suddivisione a 16/32 per avere un render già suffcientemente pulito. Ora ho notato che con la v1.8.x, bisogna portare questo valore a 64/128 per avere un render "sufficientemente" pulito, con conseguenza tempi di pre-calcolo e rendering più lunghi.
Lentezza render Vray 1.8
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Lentezza render Vray 1.8
Re: Lentezza render Vray 1.8
Aspetta…. scusa l'estrema ignoranza, parli della subdivision in "Area light"?Breck_al_canale_ wrote:Con la 1.2.6 poi, quando usavi una HDRI (luce area - Dome) bastava una suddivisione a 16/32 per avere un render già suffcientemente pulito. Ora ho notato che con la v1.8.x, bisogna portare questo valore a 64/128 per avere un render "sufficientemente" pulito, con conseguenza tempi di pre-calcolo e rendering più lunghi.
Perdonami, ma essendo piuttosto autodidatta alcuni termini (HDRI) mi sfuggono pur conoscendo l'argomento. Io sul vecchio Vray ce l'avevo settata su "24". Se ti viene in mente qualche altra chicca da suggerirmi sull'argomento, sono tutt'orecchi!!
Grazieeeeeee!!!
-
- Posts: 356
- Joined: Sat Sep 10, 2011 6:37 pm
Re: Lentezza render Vray 1.8

Cmq si dicevo che quando usi un immagine HDR in luce area, ora con vray 1.8 bisogna portare il parametro "Subdivision" a valori più alti (rispetto a vray 1.2.6), per iniziare a vedere un render sufficientemente pulito. La conseguenza è tempi più lunghi sia di anteprima che di render finale.
-
- Advertising
FOLLOW US