marpionerogerio3d wrote:Grazie lucy, anche i tuoi occhi sono stupendi! (Sono i tuoi?)
WIP - P-51 Mustang
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: WIP - P-51 Mustang
Re: WIP - P-51 Mustang
Chi? Io? (non c'è l'emoction che fischietta). Ma poi la Cina è troppo lontana.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiungo altre immagini.
Domanda:
Sul timone di coda vorrei portare in rilievo quei segni spessi orizzontali che attualmente sono affossati (immagine 2).
Il problema è che la mappa UV per tutti i vari pezzi che compongono l'aereo è unica, con fondo bianco e i giunti neri (immagine 3).
Ho pensato per risolvere questa cosa di usare una base grigia 50% con il bianco per il rilievo ed il nero per gli "affossamenti", il mio dubbio è se così facendo tutto il mio modello non verrebbe rimpicciolito a causa del grigio?
Ciao Rogerio
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
- lucyfiordaliso
- Posts: 10
- Joined: Thu Jun 03, 2010 6:31 pm
- Location: Guangzhou china
Re: WIP - P-51 Mustang
cmq mi piace sempre di piu', anche se ora il materiale sembra un po' di porcellana...
Re: WIP - P-51 Mustang
Ciao Rogerio,rogerio3d wrote: Domanda:
Sul timone di coda vorrei portare in rilievo quei segni spessi orizzontali che attualmente sono affossati (immagine 2).
Il problema è che la mappa UV per tutti i vari pezzi che compongono l'aereo è unica, con fondo bianco e i giunti neri (immagine 3).
Ho pensato per risolvere questa cosa di usare una base grigia 50% con il bianco per il rilievo ed il nero per gli "affossamenti", il mio dubbio è se così facendo tutto il mio modello non verrebbe rimpicciolito a causa del grigio?![]()
Ciao Rogerio
Infatti fare la base con fondo grigio (127,127,127) è la strada giusta, nel mio tutorial del B25 faccio vedere come si fa (purtroppo non ricordo la parte del tutorial, sfoglia la parte della texture).
Sta venendo una figata complimenti veramente.
ciao
Bilico
Bilico
Re: WIP - P-51 Mustang
Thank you!
Per il momento sto realizzando i dettagli di base (giunti, vite, bulloni) che è "universale", senza badare al colore, anche perché sarà completamente diverso (non tutto bianco effetto porcellana).
Ci sto ancora pensando quale P-51 rappresentare, "old crow" (argento) e "Frenesi" sono sopra la lista perché ho più riferimenti sul quale prendere spunti e cercare di fare il più fedele possibile.
http://www.timadamsphotography.com/5250 ... 20taxi.jpg
http://www.heritageflight.org/ACCmedia/ ... easley.jpg
@Bilico:
Grazie anche a te, avevo immaginato che la risoluzione del problema fosse quella, oppure mappare separatamente i pezzi "incriminati", ma sono cose che si imparano strada facendo ... e guardando i tuoi tutorials. Thank you again!
Alla prossima.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: WIP - P-51 Mustang
Alla fine ho sistemato mettendo il grigio solo sul timone perché (purtroppo) tutte le viti già sistemate sono fate con il grigio al 50% e sono (per il momento) tutte separate.
Ho cambiato colore cosi si vedono meglio i particolari e non sembra di porcellana
Per oggi basta.
Vi saluto.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
Re: WIP - P-51 Mustang
nelle immagini nella prima pagina dell' argomento si vede che sono state collocate le sezoni dell'aereo, quale funzione si usa per colmare gli spazi vuoti tra una sezione e l'altra? in pratica in che modo vengono collegate tra di loro??
grazie, scusate l'ignoraznza..
Re: WIP - P-51 Mustang
Quali spazi vuoti?quale funzione si usa per colmare gli spazi vuoti tra una sezione e l'altra? in pratica in che modo vengono collegate tra di loro??
Ricorda che ogni scena, o composizione che dir si voglia, deve passare attraverso una fase di ideazione e progettazione: si deve avere ben chiaro all'inizio del dove si vuole andare a finire e quindi tenerne conto per le varie fasi di modellazione.
Sempre sia questo il tuo dubbio.........
Re: WIP - P-51 Mustang
con sezioni intendo gli "anelli" rossi che delimitano la sagoma del corpo dell'aereo.
Con quale funzione viene creata la superficie che unirà le sezioni l'una all' altra?
se si trattasse di rhino userei la funzione Loft probabilmente ma di solito lo si fa per le curve,ottenendo una superficie che le congiunge come risultato..
ma qua mi sembra che le sezioni siano già delle superfici,ovvero curve che hanno subito un'estrusione.. quindi come riesco a creare la superficie che le congiungerà l'una all'altra??
purtroppo uso C4d da pochi giorni, non conosco le sue funzioni e di modellazione ne so veramente poco..
spero di essermi spiegato meglio stavolta..
grazie
Re: WIP - P-51 Mustang
Ma anche in Cinema è così. Anzi è così in tutti i software di 3D, dove la funzione Loft esiste in tutti.e si trattasse di rhino userei la funzione Loft probabilmente ma di solito lo si fa per le curve,ottenendo una superficie che le congiunge come risultato..
Semplicemente ricava la Spline di quei profili e mettile in una Loft per costruire la mesh della carlinga. Se i profili sono ricavati da una estrusione, allora togli la Spline dall'Estrusione, se sono una mesh già poligonale, allora vai in modalità Edge, seleziona la Spline di contorno, vai nel menù Mesh>>Commands>>Edge to Spline. Una volta ricavate le Splines vanno messe come figlie di una Loft.............
-
- Advertising



FOLLOW US