Vegetazione 3D

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Vegetazione 3D

Post by SOTT »

Dopo "tanto" tempo, non sapendo più dove sbattere la testa, torno a scrivere sul forum per chiedere un aiuto alla comunità. :)

Ultimamente nelle rappresentazioni di esterni necessito di una vegetazione molto variegata, soprattutto piante basse, cespugli e fiori, per realizzare aiuole o fioriere. Il problema è che faccio molta fatica a reperire online, anche a pagamento, questo tipo di vegetazione e per me, in questo momento, risulta essere un grosso limite. :(

Come scritto precedentemente, che i modelli 3D siano gratuiti o meno non ha importanza. Chiedo solo un qualche link utile da cui poter scaricare o acquistare il materiale richiesto.

Ringrazio enormemente qualsiasi utente avesse voglia d'aiutarmi in questa "impresa". ;)
tomasimattia
Posts: 242
Joined: Mon Aug 02, 2010 8:51 pm

Re: Vegetazione 3D

Post by tomasimattia »

beh potresti partire da qua: http://www.laubwerk.com/
oppure andare su http://xfrog.com/ o http://www.evermotion.org/ e cercare quello che ti server...

mi pare che di roba se ne trovi abbastanza online.. dipende un attimo dal tuo motore di render che devi verificare le varie compatibilità :mrgreen:
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: Vegetazione 3D

Post by mutilo »

Tot is possibol, niente is nothing
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Vegetazione 3D

Post by SOTT »

Ciao. Io renderizzo tutto con Vray. I link che mi hai indicato già li conosco e cercavo qualcosa di alternativo. :?

Laubwerk l'ho già visto e provato tempo fa. Molto belli i modelli il problema è che sono tutte piante ad alto fusto, non ci sono cespugli, o comunque piante da aiuola, che è ciò che sto cercando.

Evermotion, anche qui,ho alcuni modelli loro, molto belli ma altrettanto pesanti da renderizzare e il problema è sempre lo stesso, tanta vegetazione ad alto fusto e pochi cespugli. E quei pochi che ho visto non mi sono sembrati neanche eccelsi.

Xfrog invece probabilmente devo guardarlo meglio, anche se, molto tempo fa, quando provai dei modelli gratuiti scaricabili dal loro sito non mi ero trovato molto bene con Vray. 8-)
tomasimattia
Posts: 242
Joined: Mon Aug 02, 2010 8:51 pm

Re: Vegetazione 3D

Post by tomasimattia »

beh questi sono i più famosi... eventualmente postresi ricorrere ai proxy per ottimizzare la pesantezza della scena... se invece mi parli di memoria ram allora li non c'è molto da fare :nono
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Vegetazione 3D

Post by autumnkeys »

i modelli sono modelli, che tu li renderizzi con cinema, vray, maxwell o qualsiasi altro motore, dovrai comunque farti i materiali da solo, se non sono forniti con i modelli.

sinceramente la libreria di xfrog è immensa, puoi avere praticamente qualsiasi cosa, hai alcune variazioni di ogni singola pianta e ti dà già il modello con i materiali di cinema assegnati e tanto di texture. poi tu te li converti in vray materials e non vedo che problema ci possa essere.

se sono pesanti da renderizzare è perché sono fatti bene e hanno una slavina di poligoni. è normalissimo, le piante sono le cose più ostiche a livello di calcolo GI, antialiasing, ecc. dovrai sicuramente ricorrere ai duplicatori in istanza render se vuoi due copie della stessa pianta in una scena, e se sei messo tanto male a quantità di ram, allora andrebbero addirittura importati come proxy, con tutte le scomodità della cosa.
  • Advertising
Post Reply