Appartamento su due livelli

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Paolo79
Posts: 279
Joined: Thu Apr 11, 2013 5:16 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by Paolo79 »

Ciao mi inserisco per chiedervi in cosa consiste la modalità portal light, dal nome presumo sia una sorta di amplificazione della luce esterna verso l interno, sbaglio?
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

si, diciamo di sì, spinge all'interno la luce creando ombre diffuse.
in ogni caso, la portal light prende automaticamente colore e intensità dal cielo fisico fuori, quindi non bisogna star lì a settare le intensità.
si agisce invece, come nella realtà diciamo, sulla camera fisica, e quindi su otturatore e diaframma della camera
Paolo79
Posts: 279
Joined: Thu Apr 11, 2013 5:16 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by Paolo79 »

Molto interessante proverò di sicuro. Funziona anche se al posto del cielo fisico utilizzo un HDRI come illum diffusa?
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

credo...erroneamente io ho usato il termine cielo fisico...la guida parla di environment....dovrebbe quindi!io non ho mai provato a combinare le cose
Paolo79
Posts: 279
Joined: Thu Apr 11, 2013 5:16 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by Paolo79 »

Perfetto! Grazie Enzo gentilissimo come sempre.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

NB: io dico "prova" ...in quanto non voglio obbligare a seguire il metodo con il quale mi trovo bene. può essere che vi troviate meglio con le classiche area light ;)
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

NB: io dico "prova" ...in quanto non voglio obbligare a seguire il metodo con il quale mi trovo bene. può essere che vi troviate meglio con le classiche area ligh
:idea: dal mio canto son ben più che felice di provare e sbattere il naso visto che questo lavoretto è nato proprio per questo! Intanto un UP, ho provato diversi divani e soluzioni ma alla fine questa soluzione è quella che, ancora, mi convince di più.
Devo sicuramente rivedere l'erba che è un po' troppo verde e uniforme e il materiale della cucina che non riflette ancora come ho in mente (non trovo la via di mezzo giusta quindi pe ril momento posto quella con la riflessione più bassa).
Intanto testo il light portal!
Suddivisione luci area 16, t.180, f8, iso 100. Tutti gli altri parametri (AA, prepass ec..) bassi.
Attachments
r1_1.jpg
r3_1.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

Parti prima con la scena bianca per bilanciare camera e luci...poi vediamo i materiali :)
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

Dunque, ho una giornata piuttosto intensta quindi riesco a scrivere solo ora. Comunque ecco qua l'ultima prova luci, ne sono abbastanza soddisfatto...
Attachments
prova luci_1 copy.jpg
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by bnt8 »

Scusate se mi intrometto in quello che è un wip, ma vorrei capire se questo discorso vale anche per chi usa il motore fisico di c4d come me e in tal caso, cos'è il LWF
enzo_87 wrote:Se lasci tutto a 1 bisogna disattivare il LWF.
Viceversa...se attivi il LWF bisogna cambiare il gamma a 2.2

Nn lo dico io nè :) , ma lo dice la guida di vray e ci sono anche tante discussioni sul gamma.
  • Advertising
Post Reply