Appartamento su due livelli

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

L' LWF è il linear workflow che, di default, è attivo su c4d. Prtroppo non ho mai usato il motore di cinema quindi non ti so dire le impostazioni
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

quando usavo AR, la guida di cinema 4d diceva, se nn ricordo male, che con il LWF attivo c'èra una stesura della luce sugli oggetti migliore.
non vi erano questioni del gamma però. ora non ti so dire

con vray quello di cinema 4d va disattivato
bnt8
Posts: 37
Joined: Mon Feb 18, 2013 10:39 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by bnt8 »

Grazie mille. L'ho appena cercato nella documentazione e a quanto leggo pare che sia attivo di default e che non ci sia nulla da modificare, almeno per un utente comune.
Il discorso gamma viene affrontato neanche troppo superficialmente direi, ma la guida suggerisce di approfondirlo cercando online "Be Gamma Corret!" di Martin Breidt. Pare non tratti nello specifico di c4d, ma che i principi siano gli stessi. Magari a qualcuno di voi più esperti può interessare :)
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

ok, appena postato l'ultimo up mi sono pentito :? così ho cancellato tutte le luci e ho ricominciato da capo seguendo le indicazioni di enzo, qui il risulato. Non vedo più differenze di dominanti tra interno ed esterno e sono soddisfatto della luce e delle ombre.
I parametri sono ph sun+sky (size multiplier a 2) e luci area (sud. a 16). PH camera, iso 100, t. 220, f.8. Color mapping impostato come mi ha spiegato enzo.
Spero che vada bene, adesso provo a lavorare un po' sul piano primo e sui materiali, spero di postare qualcosa domani... :)
Attachments
prova luci_2.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

beh, qualcosa da sistemare/aggiustare c'è ancora.
pensando ad un render in orario di tramonto,potresti pensare di mettere qualche luce di riempimento,lampade, all'interno della stanza.

non capisco cosa c'è all'esterno della scena...hai messo un piano con un materiale applicato?
un'immagine nell'environment?
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

Ciao Enzo e grazie veramente per l'aiuto! :oops:
Dunque, visto che non mi soddisfaceva appieno la luce gialla per il tramonto e avevo ancora dei dubbi sul risultato finale alla fine ho optato per ripensare tutto e scegliere una luce più diurna.
L'immagine esterna è un piano a cui è assegnato come materiale l'esterno che si vede dalla casa (colline e qualche casa) + tag compositing per non fargli fare ombra. Ho quindi regolato la luce generale in base anche a quella dell'immagine... Sperando di esserci riuscito... :lol: per quanto riguarda le luci interne, sicuramente le accenderò (ad esempio quelle sopra il tavolo o quella all'angolo, oltre i divani) ma avranno, come nei servizi fotografici, più una funzione estetica che altro, ora sto proprio facendo le prove di questo usando delle luci con una dominante un po' calda come quelle usate normalmente per gli interni.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

Difatti pe ho chiamate luci di riempimento apposta...sononsolo estetiche come dici tu.
Il piani col paesaggio non funziona...la luce esterna è forte...mentre il paesaggio è sottoesposto. In ogni caso io mi soffermerei su quell'elemento alla fine.

Guardando l'immagine, supponevo ancora il tramonto a causa delle lunghe ombre, con ombre scuse e parti bruciate (sovraesposte).

Ho letto i parametri della camera fisica poi...e siccome vuoi ottenere un'illuminazione piu diurna io proverei a:

- alzare il sole...circa un angolo di 40° rispetto al suolo.
-mettere lo shutter speed a 50
-se le bruciature sono troppe...metti la modalità del color mapping da linear a exponential.

Una cosa:l'opzione "no decay" delle luci area non attiva giusto?!
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

Ciao, allora ti confermo no decay attivo. Ho lazato il sole un po' sopra i 40°, shutter speed a 60, il resto invariato. color mapping spostato a exponential (troppe bruciature come avevi predetto).
Ho aggunto, come detto in precendeza, delle luci ausiliarie per i corpi illuminanti con una temperatura di colore calda.
Attachments
Prova luci_3.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Appartamento su due livelli

Post by enzo_87 »

Ciao, allora ti confermo no decay attivo
ho detto NON attivo 8-) ...non ci deve essere la spunta
sky hunter
Posts: 115
Joined: Sun Mar 18, 2012 12:24 am

Re: Appartamento su due livelli

Post by sky hunter »

Ciao, allora ti confermo no decay attivo


ho detto NON attivo ...non ci deve essere la spunta
Si scusa mi è scappato il non, il decay NON è attivo
  • Advertising
Post Reply