Processore o Ram?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 85
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Processore o Ram?
Tieni presente però che limitando quel parametro può darsi che il motore si trovi a non avere ram sufficiente per completare il bucket e ti segnali Out of memory. Anche se questo sistema permette di renderizzare un grande numero di oggetti, dovresti cmq cercare di ottimizzare il più possibile ogni geometria, specie se non riveste un ruolo cruciale nel render (un filo d'erba o un fiore, ad esempio).
Se usi istanze o cloni delle cose, ricordati di attivare l'opzione Istanze di Render, che le trasforma in veri e propri proxy.
-
- Posts: 85
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
Gazie dell'intervento: proxy e istanze mi sono state consigliate anche da un amico, ma avendo già iniziato in questo modo e non conoscendo bene questi comandi mi trovo costretto ad ovviare in qualche maniera per questo render, per i prossimi utilizzero sicuramente questi accorgimenti! Ovviamente è anche utile capire come ragiona cinema e andandogli incontro si ottiene un compromesso che gioverebbe ad entrambi.visualtricks wrote:Se lavori con proxy, fur, istanze, displacement, per Vray sono tutte geometrie dinamiche, non vengono esportate all'inizio del render come le altre geometrie ma vengono caricate e scaricate in RAM ogni volta che serve (quindi a seconda del bucket da renderizzare). Puoi limitare la quantità di RAM riservata a queste particolari geometrie tramite il parametro Dynamic Memory Limit nel tab System del bridge, di default generalmente è impostato su 0 e significa che prende tutta la ram che vuole.
Tieni presente però che limitando quel parametro può darsi che il motore si trovi a non avere ram sufficiente per completare il bucket e ti segnali Out of memory. Anche se questo sistema permette di renderizzare un grande numero di oggetti, dovresti cmq cercare di ottimizzare il più possibile ogni geometria, specie se non riveste un ruolo cruciale nel render (un filo d'erba o un fiore, ad esempio).
Se usi istanze o cloni delle cose, ricordati di attivare l'opzione Istanze di Render, che le trasforma in veri e propri proxy.
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Processore o Ram?
-
- Posts: 85
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
SI esattamente; questo fiore l'ho duplicato un centinaio di volte ed è questo che mi ha appesantito il file di 1,5 Gb, sembra impossibile ma se io cancello tutti i fiori fatti con questo modello il file scende da più di 2 Gb a 480 mb. Poi nelle varie "vasche" ho inserito altri modelli di fiori, fioriere, gli alberi (tratti da xfrog), che aumentano si il peso del file, ma non in maniera così esagerata come ha fatto quel modello di fiore!!visualtricks wrote:e il fiore incriminato e le altre piante come le hai duplicate ?
Re: Processore o Ram?
-
- Posts: 85
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
Si si, esattamente, ctrl+c - ctrl+v, poi spostato e ruotato per differenziarlo da quello precedente.FofoC4D wrote:Si ma il fiore, è clonato intero (copia e incolla)?
Re: Processore o Ram?
-
- Posts: 85
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
Io invece volevo evitare proprio quello! Nel senso, siccome sto cercando di imparare, volevo vedere come veniva fuori il render direttamente da cinema; so fare un po' di post-produzione ecc.. però ero curioso di vedere il risultato dal solo render, senza inserire elementi con photoshop. Inoltre non è un prato, sono degli orti urbani, con fiori, ortaggi ecc, quindi una cosa specifica diciamo._krone_ wrote:butta via i fiori, renderizza senza e cercati su flickr o simili un bel prato fiorito da fotoscioppare sulla tua immagine, sicuramente otterrai un risultato migliore non una ma cento volte.
Re: Processore o Ram?
- modelli con archicad ed importi in C4D
- credi che sia la RAM a fare i rendering e ad applicare i filtri di Photoshop
- scarichi i modelli che trovi in rete senza renderti conto di quanto siano modellati male
- moltiplichi tali modelli scaricati con Ctrl+C e Ctrl+V manualmente........
- non sai fare uno screenshot per cui fotografi il monitor con un cellulare......
e vuoi cominciare ad imparare ad usare C4D partendo da un prato di fiori che pesa 2Gb salvato e sature ben 16 Gb di RAM?
Io credo, se posso darti un consiglio molto umile, che le tue prioritá siano altre, imparare a modellare dentro C4D, imparare a modellare i fiori o quantomeno ad ottimizzare un modello scaricato e cosí via......
Nel tempo perso ad aspettare il rendering fatto in tempi 8 volte piú lenti per colpa dello swapping, ti sarebbe stato piú utile impare comandi come duplica lungo una spline se non Mograph, etc. etc. etc.
Se uno vuole imparare ad usare C4D dovrebbe partire dalle basi, se uno vuole creare una bella immagine non necessariamente deve essere fatto tutto in C4D, soprattutto se non lo si conosce.
-
- Advertising
FOLLOW US