Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballata

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
fulviorock
Posts: 7
Joined: Mon Mar 24, 2014 8:02 pm

Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballata

Post by fulviorock »

Innanzitutto sono felicissimo di aver trovato questo forum, dopo aver scandagliato a fondo tutto il web, il 90% delle risposte alle mie domande su C4D le ho trovate qua :oops:

veniamo al sodo:
prima di tutto utilizzo C4D R15 su OSX Maverick
il problema è questo, quando creo un nuovo materiale, con shaders (speculare e displacement), e lo assegno a un'oggetto qualsiasi, e faccio partire un render, la texture di base ha una certa dimensione, e il displacement ne ha un'altra (molto più grande, del tipo che in tutto il cubo c'è solo un'enorme grande listello in rilievo, mentre in realtà dovrebbero essere tanti piccoli listelli di legno, o almeno tanti quanti sono quelli che il canale "colore" mi applica nel render).
In più mi sorge il dubbio che anche il canale speculare non sia in scala a questo punto, visto che mi applica la riflessione in modo uniforme, senza tenere conto del rimbalzo della luce sulle venature del legno, mi riflette la luce come fosse un materiale liscio, molto probabilmente perché appunto fa riferimento alla scala del displacement, quindi enorme.
la seconda parte del problema non è proprio essenziale per quello che devo fare, quello che mi preme è risolvere questa rogna del displacement, che tra l'altro nell'anteprima del materiale e nella vista prospettica è della grandezza giusta (per controllare questa cosa ho attivato l'anteprima del solo displacement in viewport)
sono 3 giorni che cerco invano di capire come sciogliere questa matassa.
se c'è qualcuno che mi può dare una risposta di sicuro è qua :P
grazie dell'attenzione ^^

PS: uso le textures arroway, nel caso faccia qualche differenza
PPS: nel canale displacement, aumentando il livello suddivisione a 12 (cioè il massimo), la scala è esattamente quella del colore, però ovviamente non posso renderizzare col livello suddivisione a 12, i tempi di render sul mio modello che già è pesante sarebbero infiniti, e poi c'è qualcosa che non va, tale livello dovrebbe (credo io) all'aumentare del valore, rendere più definita la deformazione della mesh, non cambiarne la scala, o no?
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballat

Post by myskin »

fulviorock wrote: quando creo un nuovo materiale, con shaders (speculare e displacement), e lo assegno a un'oggetto qualsiasi, e faccio partire un render, la texture di base ha una certa dimensione, e il displacement ne ha un'altra (molto più grande, del tipo che in tutto il cubo c'è solo un'enorme grande listello in rilievo, mentre in realtà dovrebbero essere tanti piccoli listelli di legno, o almeno tanti quanti sono quelli che il canale "colore" mi applica nel render)..........PS: uso le textures arroway...
Ciao Fulvio e benvenuto!
Il materiale che crei, lo crei caricando le texture della arroway nei rispettivi canali del materiale, giusto? Devono essere della stessa dimensione.. per scrupolo confronta quanto misurano in pixel; controlla anche la modalità di proiezione del materiale.
Però non ho capito se usi anche degli shaders in qualche canale. Le arroway in genere bastano. Gli shader, come saprai, non usano immagini (come le texture citate) ma sono calcolati matematicamente (es. "disturbo" o il "ripeti"). Le dimensioni le gestisci dalla scala dello shader.
Per il displacement: risente molto della geometria dell'oggetto, che deve essere regolarmente suddiviso; oggetti formati da facce uniche o con tagli irregolari, incompleti ecc. non vanno d'accordo con questo canale!
fulviorock
Posts: 7
Joined: Mon Mar 24, 2014 8:02 pm

Re: Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballat

Post by fulviorock »

Salve myskin, grazie per la risposta :P
il materiale lo creo assegnando nel canale colore la texture diffuse (che sarebbe il colore di vray), nel canale speculare lo shader reflection, e nel displacement ci metto il bump. i nomi degli shaders della arroway sono quelli di vray ma sono sicuro al 90% di aver azzeccato i corrispondenti nomi di C4D, quindi non è questo il problema. ho controllato la dimensione dei file ma sono uguali, tutti 6000x6000 pixel. l'oggetto su cui ho fatto le prove è il classico cubo delle primitive di base di C4D, reso esitabile.
per il resto, i parametri per cambiare la scala dei singoli shaders non l'ho trovato da nessuna parte, nemmeno inserendo un livello filtro all'interno dello shader, e l'unica cosa che ho trovato che mi permette di modificare la grandezza delle texture è il pannello attributi in basso a destra, lì cliccando sul tag del materiale associato a un'oggetto, posso modificare il numero di ripetizioni UV, ma quello mi modifica la grandezza globale del materiale, non del singolo shader D:
(mi ero dimenticato di dire che questo problema me lo da con qualsiasi texture inserisco, quindi non è un problema solo del wood_01 ad esempio)
sono in alto mare :roll:

(sul tag del materiale specifico proiezione cubica ovviamente)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballat

Post by visualtricks »

secondo me è meglio se posti un'immagine del problema e delle impostazioni nel materiale..
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
fulviorock
Posts: 7
Joined: Mon Mar 24, 2014 8:02 pm

Re: Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballat

Post by fulviorock »

certo, ecco gli creenshot

IMMAGINI RIMOSSE DAI MODERATORI: USATE IL SISTEMA DI ALLEGATI DEL FORUM grazie

settaggi colore:


settaggi speculare:


settaggi displacement:


da come si vede nelle seguenti anteprime le dimensioni di tutti gli shaders coincidono:


e quando renderizzo ecco cosa ottengo:
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballat

Post by visualtricks »

Come ti diceva giustamente Myskin, il displacement (anche quello subpoligonale) risente molto della geometria a cui è applicato, ha bisogno di un po' di poligoni per funzionare. Mi pare che il cubo su cui stai provando abbia un solo poligono per lato, quindi non c'è verso che ti venga fuori il displ. correttamente, prova ad usare un cubo più suddiviso, forse il problema sta tutto lì.
Attachments
cubo a sinistra = 20 suddivisioni<br />cubo a destra = 1 suddivisione
cubo a sinistra = 20 suddivisioni
cubo a destra = 1 suddivisione
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
fulviorock
Posts: 7
Joined: Mon Mar 24, 2014 8:02 pm

Re: Displacement (e forse speculare) hanno una scala sballat

Post by fulviorock »

grazie mille! il problema stava tutto nel numero di suddivisioni! :lol:
  • Advertising
Post Reply