Simmetria Texture

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
irishman85
Posts: 8
Joined: Sat May 24, 2008 4:55 am

Simmetria Texture

Post by irishman85 »

Salve gente. Ho un problema con le texture delle superfici mobili dell'aereo che sto modellando. Applico la texture sulla superfice (uno spoiler in questo caso, a sinistra) e nella sua simmetria (destra) la texture si vede con un orientamento differente. Vi dico che per adattare la texture all'alettone ne ho ruotato gli assi. La stessa cosa succede nell'oggetto sotto l'alettone, si intravede, a destra si vede la posizione corretta, a sinistra la texture taglia l'oggetto in diagonale.
Inoltre le texture delle superfici, quando queste ruotano, si muovono e cambiano ulteriormente posizione (sempre e solo nella simmetria)!!
Avete una soluzione?

E poi ho una domanda. Si trova tutto sotto un Hypernurbs, ma alcuni oggetti vorrei non ne sentissero l'effetto. E' possibile nonostante siano sotto Ypernurbs (non direttamente, ma sotto altri oggetti) far si che non vengano smussati? Ho provato con i Tag Compositing, escludendoli, ma non va.

Grazie!
Attachments
Schermata 04-2456754 alle 19.26.17.jpg
Sono nuovo, abbiate pietà!
irishman85
Posts: 8
Joined: Sat May 24, 2008 4:55 am

Re: Simmetria Texture

Post by irishman85 »

Cercando ho trovato la soluzione al 90%, ovvero assegnare alla texture le coordinate UVW. Funziona per quasi tutte, tranne che per alcune che nello speculare si adattano come il loro originale ma si vedono come leggermente "ondulate".

Mi rimane il quesito sull ' Hypernurbs..!
Sono nuovo, abbiate pietà!
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Simmetria Texture

Post by _kino_ »

ciao!

Nelle opzioni di tag prova a mettere all'oggetto (e non al simmetry ) il tag stickTEXTURE per risolvere il problema della texture e usa "subdivision surface weight" per cambiare il livello dell'HN di un oggetto, portandoli a zero se non vuoi che l'HN agisca.

spero funzioni tutto!!

ciao

_Kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
irishman85
Posts: 8
Joined: Sat May 24, 2008 4:55 am

Re: Simmetria Texture

Post by irishman85 »

Mmm lo StickTexture lo avevo provato ma non dava effetto, non so bene dove ho sbagliato.... Quale è la procedura?

Invece non trovo questa "suddivisione" di cui parli, dove devo selezionarla? Quindi permette ad un oggetto che nella gerarchia si trova sotto altri oggetti di non subire l'effetto dell' YN, anche se gli oggetti a cui appartiene lo subiscono?
Sono nuovo, abbiate pietà!
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Simmetria Texture

Post by _kino_ »

Ciao!
lo stick texture dovrebbe funzionare, adesso sinceramente non ricordo come, ma applicato all'oggetto specifico dovrebbe "fissare" le texture in modo che no siano procedurali anche una volta specchiato.

Per l'Hn esatto oggetti in gerarchia di HN con quel tag diciamo che o lo togli o lo diminuisci al singolo oggetto...non so come si chiama in italiano , ma ha cmq come simbolo un HN arancione...

scusa mi spiego malissimo spero tu abbia capito

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
irishman85
Posts: 8
Joined: Sat May 24, 2008 4:55 am

Re: Simmetria Texture

Post by irishman85 »

Beh! Non ti spieghi bene tanto quanto il caro Piero Angela in Quark ma penso di avere afferrato. Intanto grazie per i consigli! Sai dove trovo l'icona di HN arancione di cui parli? In quale menu?
Sono nuovo, abbiate pietà!
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: Simmetria Texture

Post by _kino_ »

Ciao!
beh Piero è pur sempre Piero!!!! hahahahaha

cmq il tag lo trovi nel menù tag tasto destro sull'oggetto e dovrebbe essere poco sotto stick texture. :)

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
  • Advertising
Post Reply