Vegetazione Random su Landa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Vegetazione Random su Landa

Post by Marcok »

Buongiorno ragazzi!

Oggi sono io che devo chiedervi qualche dritta su un argomento in cui ne so ancora un po' poco.

In questi giorni dovrei fare un'immagine di un prato boscoso, quindi un po' trasandato e non curato. Sto pian piano cercandomi i vari modelli, quindi per quello sono a posto.
Ho deciso, giusto per complicarmi la vita :lol: , di non utilizzare un semplice piano, ma una Landa. A questo punto dovrei disporre su questa Landa tutti i miei bei modelli: in principio pensavo di poter usare Mograph + Effettuatore Casuale, ma non mi è tanto d'aiuto....
Utilizzando Mograph con l'opzione di clonazione su Oggetto però mi limitata la gestione dei cloni, nel senso che posso deciderne la quantità solo mettendo il modo su Superficie, che però me li dispone a random, spesso anche uno sull'altro, quindi riempire tutta la mia area visibile diventa molto pesante. Ho provato anche col l'opzione Centro Poligono, solo che diventa ingestibile anche in questo modo, perchè pur avendo splittato solo la parte visibile della mia Landa, i poligoni rimangono pur sempre molti...
Come agireste voi per avere un controllo un po' più accurato della vegetazione?

Grazie!!
-
Image
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Vegetazione Random su Landa

Post by _krone_ »

purtroppo Mograph non ha il collision detection, lavorare con rigid body tag e le dinamiche in questo caso é praticamente impossibile.

Gioca un po con il seed per variare la distribuzione dei cloni, oppure con plugin tipo chestnut o magic select fai una selezione tipo a scacchiera dei poligoni e limita i cloni alla selezione, in modo da avere meno possibilitá che si intersechino.

In alternativa Surface Spread ha il collision detection.
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Vegetazione Random su Landa

Post by Marcok »

Capisco...questa cosa mi mette un po' i bastoni tra le ruote.
Altra domanda: non è possibile utilizzare qualche Effettuatore (o chissà quale altra cosa) per spostare i cloni solo sull'asse Y? Mi basterebbe già come cosa, perchè non ho necessità che siano anche perpendicolari alla faccia del terreno, ma che solamente si sollevassero per appoggiarsi sul piano...
-
Image
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Vegetazione Random su Landa

Post by _krone_ »

Marcok wrote:Capisco...questa cosa mi mette un po' i bastoni tra le ruote.
Altra domanda: non è possibile utilizzare qualche Effettuatore (o chissà quale altra cosa) per spostare i cloni solo sull'asse Y? Mi basterebbe già come cosa, perchè non ho necessità che siano anche perpendicolari alla faccia del terreno, ma che solamente si sollevassero per appoggiarsi sul piano...
questo dipende semplicemente dalla posizione degli assi dell´oggetto clonato, se sposti gli assi in modalitá relativa automaticamente si sposteranno tutti i cloni. Oppure lasci tutto cosí com´é. cloni la landa e la lasci visibile, la landa originaria la rendi invisibile e la sposti della direzione y (e trascinerá con se tutti i cloni)
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Vegetazione Random su Landa

Post by Marcok »

No, mi sono spiegato male:
Io creo tutti i miei cloni con Mograph in modalità "Griglia", li randomizzo con l'Effettuatore Casuale ecc. ecc. però logicamente tutti i miei cloni stanno sullo stesso piano "piatto" senza seguire l'andamento della Landa...per quello chiedevo se non ci fosse un modo per traslare tutti i cloni sull'asse Y in base ad una superficie (la Landa in questo caso)
-
Image
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Vegetazione Random su Landa

Post by _krone_ »

in modalitá griglia non ha molto senso, non hai modo poi di spostare i cloni sulla superficie della landa. Devi lavorare in modalitá oggetto usando la landa come oggetto, magari puoi provare a ridurre i poligoni e moltiplicare i cloni in modalitá vertex o polygon center.
  • Advertising
Post Reply