Estrusione da tracciato DXF

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
alibru
Posts: 33
Joined: Thu Apr 15, 2010 5:53 pm

Estrusione da tracciato DXF

Post by alibru »

Ciao,
vorrei creare in C4D un'estrusione da un tracciato DXF esportato da Autocad con impostazioni Autocad R12/LT2 DXF.
Il DXF NON è una polilinea unica ma un insieme di curve…
Quando importo, C4D non la riconosce come polilinea chiusa e quindi quando estrudo (su asse Y) mi ritrovo solo le facce laterali senza le chiusure sopra e sotto… mi spiego?
Ho provato a selezionare tutte le curve che compongono il tracciato e usare il comando Connect… niente da fare!
Ho provato a selezionare tutte le coppie di punti di inizio e fine curva + quelle della curva adiacente e usare il comando JOIN segment ma niente…
Come devo fare?
Grazie in anticipo ad ogni buon'anima :)
Allego il DXF
Attachments
sagoma.zip
(2.77 KiB) Downloaded 45 times
User avatar
Ross78it
Posts: 65
Joined: Thu May 08, 2014 5:08 pm

Re: Estrusione da tracciato DXF

Post by Ross78it »

Ciao, ho dato un'occhiata al tuo file. La spline importata direttamente in cinema ha un sacco di punti e attivando "chiudi spline" si incasina ulteriormente anche se la connetti in un unico oggetto :)
Per non doverla ricalcare in cinema, potresti aggirare il problema: puoi estruderla in autocad ed importare il solido in cinema anzichè la linea. In c4d selezioni il lato che ti interessa e con la funzione "lato a spline" puoi ritrasformarla in una spline di cinema utilizzabile al 100%. Non so se è la soluzione canonica ma sono stratagemmi che ho messo a punto col tempo per evitare crisi di nervi! :lol:
Ti allego il file

Luigi
RedLab
Digitalarts

http://www.redlabsrl.it
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Estrusione da tracciato DXF

Post by FofoC4D »

Oltre a connettere devi pulire la spline.

1- noterai delle sfumature a pezzi, coincidenti con i pezzi creati inizialmente
2- nelle giunture dei pezzi avrai 2 punti e non uno, inizia da un capo a selezionare le giunture e puliscile
3- tasto destro ed uniscili, ne ritroverai 1 solo e la sfumatura slitterà
4- otterrai una sfumatura ciclica intera e non a pezzi, in più la spline rimarrà aperta
5- premi su chiudi spline
6- mettila in una estrusione ed controlla che i tappi siano attivi

e fatti pure un giro qui...
http://www.c4dzone.com/it/shop/libro-in ... p-4-22.htm
alibru
Posts: 33
Joined: Thu Apr 15, 2010 5:53 pm

Re: Estrusione da tracciato DXF

Post by alibru »

grazie ad entrambi per i consigli! ho risolto ma è una bella rottura che si debbano fare tutti quei passaggi… speriamo che la rendano più immediata in futuro :P
  • Advertising
Post Reply