problemi a realizzare una rete da basket

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
pablovito
Posts: 24
Joined: Mon Apr 12, 2010 3:47 pm

problemi a realizzare una rete da basket

Post by pablovito »

Carissimi,
sto provando a realizzare una rete da applicare a un canestro da basket.
Mi sembrava una cosa semplice ma invece, ahimè mi sono impantanato.
Sto provando a realizzarla con i comandi di dynamics ma ogni volta che tento di renderizzare il tutto mi si blocca il programma.
Allego il file fin dove sono arrivato senza trovare alcun problema. Appena però trasformo il cono in una spline perdo tutto l'effetto realistico della rete.
Mi potete dare dei consigli per favore?
grazie
Attachments
canestro0009.jpg
canestro0009.jpg (13.16 KiB) Viewed 4943 times
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by abe3d »

potresti usare uno schiera atomo con i parametri che desideri, poi magari gli applichi un soft body oppure un clothilde.

la struttura del cilindro forse mal si adatta a quella della rete del canestro, dovresti per lo meno triangolare il cilindro prima di applicare l'oggetto schiera...

Ciao
GIanluca
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
pablovito
Posts: 24
Joined: Mon Apr 12, 2010 3:47 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by pablovito »

grazie per adesso.
Provo stasera e ti faccio sapere.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by flowbox »

prova questa
retebasket.rar
(182.02 KiB) Downloaded 164 times
ciao
fabrik
Attachments
retebasket.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
pablovito
Posts: 24
Joined: Mon Apr 12, 2010 3:47 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by pablovito »

Prima di tutto ti ringrazio dei tuoi suggerimenti.
Ho provato a fare come mi avevi consigliato ma è stata una strada ardua ma che non mi ha dato i risultati che speravo.
Vedo però con piacere che l'ultimo consiglio che mi hai dato porta allo stesso mio risultato utilizzando i canali alfa.
Però adesso ho un altro problema che mi sfugge e precisamente non riesco a far fare alla rete un "chiaf" di rimbalzo realistico, così come nelle partite.
Ti allego il file così mi spiego meglio.
Ciao e rimango in attesa di tuoi consigli
Attachments
canestrofinale.c4d.zip
(182.36 KiB) Downloaded 98 times
canestrofinale.c4d.zip
(182.36 KiB) Downloaded 72 times
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by abe3d »

Ciao... L'idea di fabrik è validissima,specie se devi realizzare un'immagine, proprio perchè come ti avevo suggerito anch'io, con l'uso dello strumento schiera atomo avresti ottenuto uno spessore per il filo della rete. Evidentemente a te basta un'alfa e quindi una rete piatta, e questo è un fatto.
ho semplificato la tua scena e reso gli oggetti per le collisioni dinamici, eliminato il "tubo" di traiettoria della sfera, modificato la rete e tolto il connettore "fissa", aggiunto un mappa vertici e cacheato il tutto per osservare meglio l'effetto.
Ps. un consiglio: cerca di tenerti il più possibile basso in quanto a poligoni degli oggetti, specialmente quando devi creare delle interazioni dinamiche.

Gianluca
Attachments
canestrofinalemod.rar
(2.17 MiB) Downloaded 127 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
pablovito
Posts: 24
Joined: Mon Apr 12, 2010 3:47 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by pablovito »

Ciao, hai ottenuto proprio quello che volevo provare a realizzare. E' stupendo! Sembra proprio vero.
Sto provando a capire a come ci sei riuscito e sto scoprendo una strada che non avevo mai intrapreso.
È un percorso che necessita, mi sembra di capire, di un'ulteriore sforzo per apprendere questo fantastico mondo del 3D.
Vuol dire che studierò ancora.
Comunque è perfetto l'idea che mi hai dato.
Vuol dire che devo ricominciare di nuovo impostando un schiera atomo e dopo imparare ad usare quello che mi hai suggerito.
Studio, studio ed ancora studio.
Complimenti ragazzi.
Ci vediamo sul forum
Grazie per adesso
Ciao
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by abe3d »

Felice di essere stato utile, tieni presente che sono un profano e come te, ho fatto tesoro degli aiuti di tutti, sperimentando e soprattutto sbagliando, ho imparato qualcosina. I GURU sono altri, veri e propri mostri sacri, che risolverebbero un quesito del genere in 3millesimi di secondo con tanto di tutorial.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
jamina
Posts: 2
Joined: Thu May 08, 2014 6:43 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by jamina »

flowbox wrote:prova questa
retebasket.rar
ciao
fabrik
Mi chiedevo se potevi spiegarmi come realizzare quel percorcorso con la spline sono alle prime armi e non riesco ad arrivarci
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: problemi a realizzare una rete da basket

Post by abe3d »

Ciao.. ti ho fatto un minitutorial per realizzare una rete da basket come quella di fowbox e personalizzarla a piacimento utilizzando una spline ed un cilindro...

per animarla puoi utilizzare i passaggi già spiegati nel post
se hai dubbi, chiedi pure

Gianluca

http://www.youtube.com/watch?v=OkxQ7MHtiqw
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply