Illuminazione esterno da criticare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Frenksisco
Posts: 70
Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am

Illuminazione esterno da criticare

Post by Frenksisco »

Ciao ragazzi, dopo avervi chiesto un po' di tutto vi posto un'immagine.
é il risultato dei miei esperimenti ma ho l'impressione che faccia alquanto schifo.
Rappresenta la base di illuminazione che voglio applicare ai miei lavori di architettura ma questo radiosity a me non vuole proprio venire bene.
In particolare i problemi che riscontro sono:

- L'immagine non sembra in presenza di GI, non ha quell'aspetto voluminoso e morbido

- I muri bianchi non sono mai fotorealistici, intento che sarebbero belli se fossero azzurrini nella zona in ombra dove risentono solo del colore della gi illuminante, e giallini nella zona colpita direttamente dal sole.

- Ho dovuto studiare un trucco per il pavimento....sostanzialmente, anche usanto il tag compositing e agendo sulla saturazione dei materiali, mi si presenta sempre il problema che il pavimento, qualunque pavimento io metta intorno ad un edificio, da erba ad asfalto, occlude ai muri che si affaciano su di esso una enorme quantità di luce. Il risultato su un palazzo bianco è che il tetto è bianco come deve essere....ma le pareti sono grigie....anche quelle in pieno sole!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il trucco è stato mettere sottoterra un piano invisibile alla telecamera ma visibile alla gi che rimbalza luce bianca contro le pareti.......tutto ciò mi scompensa perchè da quello che ho letto in giro nessuno di voi è mai dovuto ricorrere ad una roba del genere. Voi come fate sugli esterni?

- I vetri non mi piacciono, li ho resi invisibili alla gi e abbassato la precisione gi a 1% tramite il compositing per una questione di tempi di rendering ma il risultato, l'unico che non mi spara delle ore di attesa, non mi piace.

- In generale la luce non è fotorealistica, devo ottenere un'illuminazione da primo pomeriggio e quello che ottengo è un'illuminazione simile ai videogiochi di 10 anni fa...

In definitiva vi chiedo di darmi il vostro parere per capire dove sbaglio, ho fatto talmente tante di quelle prove che ormai non so più cos'è giusto e cosa è sbagliato.. Se poi vi serve vi scrivo anche i settaggi del progetto.
Ciao

Image
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

esterni difficili

Post by verocuoio »

Ciao, anche secondo me non è male la luce, se i palazzi fossero texturizzati bene, e lo sfondo fosse meno piatto sarebbe tutto un'altra cosa.
L'immagine di sfondo poi è illuminata dalla parte opposta della scena che hai fatto, ma non si vede quasi.
Volevo aggiungere che da come la vedo io, più in una scena allarghi il campo visivo, cioè comprendi varie costruzioni, monti di sfondo ecc.ecc , il fotorealismo è sempre più difficile da raggiungere, un tavolino con un portacenere è un traguardo molto ma molto più semplice.

Verocuoio
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

esterni difficili

Post by verocuoio »

Ciao, anche secondo me non è male la luce, se i palazzi fossero texturizzati bene, e lo sfondo fosse meno piatto sarebbe tutto un'altra cosa.
L'immagine di sfondo poi è illuminata dalla parte opposta della scena che hai fatto, ma non si vede quasi.
Volevo aggiungere che da come la vedo io, più in una scena allarghi il campo visivo, cioè comprendi varie costruzioni, monti di sfondo ecc.ecc , il fotorealismo è sempre più difficile da raggiungere, un tavolino con un portacenere è un traguardo molto ma molto più semplice.

Verocuoio


-porca vacca, sono tornato indietro in explorer e sono venuti 2 post, sorry-
User avatar
Frenksisco
Posts: 70
Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am

Post by Frenksisco »

Globi illuminanti? é una cosa diversa da quello che faccio io? (ignoranza)

Io ho usato:

- per GI oggetto cielo, materiale con luminanza azzurrina al 70%
- Luce distante giallina intensità 65%, angolazione di -55° con ombre aeree
- Impostazioni GI : int.100%, prec. 80%, campioni 100, ris min 200, ris max 1000
- oggetto cielo visibile da raggi e camera ma non da GI con texture cielo

Mi interessa molto sapere se c'è un'altro modo....io avevo capito che dovevo fare così......come si usano i globi illuminanti? Viene diverso?

Ad ogni modo mi lasciano molti dubbi proprio le impostazioni della GI...nel senso che in molti casi ho visto progetto dove l'intensità viene spinta quasi fino a 200%, questo però comporta abbassare la luminanza del cielo GI e la luce del sole ....altrimenti si brucia tutto.....ma quindi......quando la luce torna in equilibrio cosa cambia? Il fatto di aumentare l'intensità abbasando però le sorgenti luce crea un radiosity migliore?

P.S. grazie per i vostri commenti antisconforto......è che proprio non ci arrivo neanche vicino alle immagini sulle riviste che compra l'architetto per cui lavoro! :( e il bello è che sta investendo su di me perchè arrivi proprio a quel livello :lol:
User avatar
Frenksisco
Posts: 70
Joined: Sat Oct 15, 2005 7:48 am

Post by Frenksisco »

Mi ero scordato di dire che questo non è un progetto vero che devo consegnare, è una roba fatta in fretta che vi mando per studiare più che altro l'illuminazione.
Sicuro ora mi metto a migliorare i materiali ma il motivo per cui ho lasciato i palazzotti bianchi è proprio per studiare la luce su di essi.
Trovo infatti che l'intonaco bianco sembri sempre finto o risponda in modo strano alla luce nei miei rendering, non parlo tanto di rilievo, superficie ecc...ma proprio di colore......come lo sfuma, che colore fa in obra o in pieno sole..

Ad ogni modo vi richiedo se non trovate strano che io sia sempre costretto a rendere invisibile il pavimento alla GI per non trovarmi i muri scuri.
Ma capita anche a voi? Il fatto è che se lascio l'erba visibile alla GI anche con saturazione al 50% su di essa e sui muri....i muri tendono comunque sempre schifosamente verso il verde........se abbasso ancora la saturazione dei muri poi questi non risentono praticamente più del colore del cielo e del sole...........il trucco che uso ve l'ho scritto....secondo voi è una cosa da fare o è tutta fatica sprecata perchè c'è qualche opzione che non conosco che si occupa di tale problema?
So per esempio che in un programma che odio (3dmax), ci sono molti più parametri rigurdo a come i materiali rimbalzano luce e colore sugli altri in radiosity......ad esempio si può fare in modo che l'erba generi luce bianca su muro azzerando la sua saturazione in uscita.....il mio casino è che C4D invece rende regolabile solo la saturazione che dipende da che colore gli arriva contro........Mamma.....ma come faccio?
  • Advertising
Post Reply