Pavimentazione materiale vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by FofoC4D »

Togli (o usa l'override) i materiali.
Riparti dai settaggi standard dell'illuminazione.
Sono tutti sballati, a partire dall' ISO 400.
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by Diablo94 »

ecco:
Attachments
qui senza override e stesse impostazioni di sopra.
qui senza override e stesse impostazioni di sopra.
qui ho messo l'override<br /><br />le luci area a 15 di intensity e iso a 200.<br /><br />per le luci se metto a 1 diventa tutto buio... :/
qui ho messo l'override

le luci area a 15 di intensity e iso a 200.

per le luci se metto a 1 diventa tutto buio... :/
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by FofoC4D »

Nascondi i vetri dalla vista e dal render (pallini rossi)
Luce area a 80 con "no decay" spento ed attiva le ombre
Camera iso 100- stop 4- speed 200
CRTL+D -> colore oggetti grigio 80%

Attiva il Preset 03
Color mapping 1-1-2.2 con workflow attivo
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by Diablo94 »

Intanto grazie per la pazienza.. ;)
Per quanto riguarda le impostazioni che mi hai dato viene fuori questo (con override attivo):

Unica cosa che non ho capito è quando dici usa il preset 03 intendi un Gl Universal preset Stefan very big size? :)


Altra cosa mi consigli di togliere sempre il vetro alle finestre in tutti i render d'interni? era quello che mi dava l'effetto a puntini sul muro?
Attachments
01.jpg
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by Diablo94 »

qui con Gl stepan very big... e override spento
Attachments
02.jpg
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by FofoC4D »

Il vetro tienilo spento per adesso.
Le luci area vanno ad ogni finestra, con la freccia blu verso dentro.
Crea una luce infinita, dagli un tag vraylight, attiva sun e sky e non lo toccare.
Allarga l'inquadratura che non si capisce molto dell'ambiente.
Sistema il sole a piacimento (ruotalo).
Metti qualche oggetto per capire come si comportano luce ed ombra (meglio se arredata).
Da qui inizi a sperimentare, trova un compromesso tra camera fisica (stop e speed) e luci area (intensità).
Quando arrivi ad avere la stanza illuminata (non buia) ma senza bruciare le superfici passi ai materiali.
Buon divertimento.
;)

Non toccare i valori di ISO, Sun e Sky!
Quando sarai padrone sballi i valori che vuoi.

E leggiti questi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione
http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_(ottica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Otturatore_(fotografia)
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by Diablo94 »

Ho fatto qualche prova e ora come ora sono arrivato qui...

La cucina ha un materiale che è un pugno in un occhio, mentre il pavimento sembra comportarsi discretamente.. che dite?
Attachments
casa arredata 4.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by enzo_87 »

Ciao :)
Premettendo che un'aggiustatina alle luci va fatta(quasi buio totale nella aprte destra dell'immagine, isola della cucina)
Facendo riferimento per ora al materiale pavimento, puoi farci vedere come lo hai impostato?
Qualche screenshot insomma.
Sto guardando dal tablet, ma mi sembra troppo uniforme rispetto ai riferimenti che ci hai mostrato.

Attento poi alla al divano, mappato male probabilmente
Diablo94
Posts: 72
Joined: Mon Dec 09, 2013 10:08 am

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by Diablo94 »

Grazie enzo, divano corretto e ho aumentato f/stop a 5.6, ora provo e poi posto,
Per quanto riguarda il materiale pavimento da noob quale sono ho preso un materiale tipo roccia di quelli che ha cinema di preset e poi ho provato ad aggiungerci uno specular layer 1 con i valori sotto riportati...
Il diffuse layer non l'ho toccato, unica cosa ho tolto il bump.
Scusate ma ho sbagliato ordine di come postarle, sono partito dall'ultima e sono salito fino alla prima! :)
Attachments
Senza titolo-17 (FILEminimizer).jpg
Senza titolo-16 (FILEminimizer).jpg
Senza titolo-15 (FILEminimizer).jpg
Senza titolo-14 (FILEminimizer).jpg
Senza titolo-13 (FILEminimizer).jpg
Senza titolo-12 (FILEminimizer).jpg
Senza titolo-1 (FILEminimizer).jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Pavimentazione materiale vray

Post by enzo_87 »

ok, sul diffuse layer non metto becco allora :) .

sullo specular layer c'è da lavorarci, dovresti usare una mappa di riflessione (in bianco nero).
ci sono più modi ovviamente di agire, e io agirei così:

copia il canale del diffuse layer, ossia quello del preset con tutti i layer, dopodiché nello specular layer la copio, convertendola in bianco e nero, nel tab dello specular color (nella voce texture quindi)
la mappa del fresnell che hai messo sotto la toglierei...high glossiness 0.6, reflection glossinen 0.9.
scorri sotto e attiva use fresnell.

nel bump darei l'effetto delle fughe del pavimento.

Prima del materiale però, mi soffermerei sull'illuminazione però :)
  • Advertising
Post Reply