Ciao a tutti, sono pochi giorni che utilizzo Cinema 4D, stò imparando da autodidatta ed anche con l'aiuto delle guide del sito.
Ho realizzato uno spline e poi estruso, effetto smussatura tappi e nulla più. Applicando il materiale creato, sulla faccia - vedi foto - e sulla sua parallela mi da solo il colore e non l'effetto pelle che vorrei dargli, la palette materiali è ancora troppo complicata per me, sapete darmi una mano???
Ciao Novello
se mi fai passare la battuta anch'io sono un... novellino
Ad ogni modo da ignorantone ti suggerirei di cambiare tipologia di mappatura sembra grossa nella trama ove si percepisce un lieve effetto pelle mentre sulla destra e liscia totale.
A primo acchito sembrerebbe un problema di proiezione della texture.
Restiamo in attesa di Guru più navigati
gerod wrote: ti suggerirei di cambiare tipologia di mappatura sembra grossa nella trama ove si percepisce un lieve effetto pelle mentre sulla destra e liscia totale.
A primo acchito sembrerebbe un problema di proiezione della texture.
Ciao .....nell'attesa del primo guru di passaggio, io concordo con Gerod......secondo me devi andare nella "gestione oggetti" cliccare sul tag del materiale e cambiare la proiezione : "cubica" e dovresti esserci.
Buon lavoro!
Ross
Buon giorno ragazzi si il problema era proprio nella proiezione del materiale
Solo una curiosità, perché nella foto postata da me il materiale nel parallelepipedo di dx reagisce in modo diverso da quello posteriore? Nel senso applicando il materiale e lasciando i parametri di default sullo schienale si applica regolarmente e sul laterale ho dovuto "grazie a voi" proiettarlo in modo cubico. Sono due forme simili, cioè due parallelepipedi cambia solo la loro posizione sul piano, forse dipende da quello? da come un oggetto sta posizionato su un piano?
No non credo sia dovuto alla posizione quanto piuttosto alla forma della geometria.
Non vorrei dire una corbelleria, ripeto anch'io sono tra quelli che hanno sempre disperato bisogno dei guru del postale, ma probabilmente il cubo è una geometria abbastanza elementare e, per così dire "tutta d'un pezzo" lo schienale fa una curva, pare, di 90° e questa cosa forse impone una proiezione specifica.
Capita spesso che per la stessa geometria possano andare bene 2 proiezioni diverse per la mappatura del materiale.
Attendiamo altri pareri...
Lo schienale è semplicemente un cubo smussato e deformato a misura, il laterale avendo una curva più presente nei vertici ho estruso lo spline … e poi applicato il materiale
Quindi se ho capito bene lo schienale è costituito da due oggetti separati ma non due oggetti CUBO.
Forse forse ancora la mia tesi resta valida, infatti il CUBO parametrico di sinistra si comporta come si deve mentre la spline estrusa con ma con quella modellazione accentuata nell'angolo in basso a destra impone una proiezione cubica della mappa.
Comunque ho fatto una proba e sembra che il problema risieda proprio nella diversità tra un oggetto parametrico (o quantomeno proprio il cubo parametrico) e un oggetto "creato da noi in qualunque altra maniera".
FOLLOW US