Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by ilgioma »

Buonasera a tutti,
ho un problemino sulle gambe di una sedia di cui allego un'immagine.
l'immagine che vedete ha parametri di Antialising di default:
Adaptive DMC 1 - 4 - 0,01

Li ho alzati fino a 2 - 7 - 0,005 ma senza ottenere risultati.
Sto usando Vray 1.2.6...

Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà dedicarmi il proprio tempo ;)

Leo

Scusate per le dimensioni dell'immagine, ma bastano 10 mm in più e il cliente mi bombarda lo studio :x
Attachments
sedia.jpg
sedia.jpg (106.39 KiB) Viewed 1359 times
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by hurricane »

Hai spuntato Subpixel mapping nella tab del Color Mapping?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by ilgioma »

Ciao Hurry e grazie per la risposta,
ho la spunta sia su subpixel mapping che su clamp output.
Sto usando un Color mapping Reinhard tutto default con gamma 2.2 e lwf attivo.
Questa faccenda mi sta facendo sudare :nono

Leo
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by hurricane »

Se hai qualche filtro applicato toglilo e comunque un po' la devi aumentare la risoluzione dell'immagine potrebbe essere anche quello!
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by ilgioma »

Non ho nessun filtro, non li ho mai usati e ammetto con un po' di vergogna che ignoro quali siano i pro e i contro nell'usarli :-((
Per la risoluzione l'immagine fa parte di uno scatto lanciato a 2000x1250, quindi immagino sia sufficiente....
Comunque faccio una prova...

Leo
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by hurricane »

No aspetta, quindi la seghettatura è già sull'immagine a 2000x1250 pixels?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by ilgioma »

Esattamente....
quella che allego adesso invece ha
Antialiasing: default
DMC sampler: default
Color mapping: Reinhard default
IG: preset medium

Ho portato solamente la risoluzione dell'immagine totale a 5000x3125 e sembra tutto sparito
A parte l'enorme grazie nell'avermi spinto a fare questa prova, ma sapresti anche spiegarmi la reale motivazione?

Leo
Attachments
Sedia 5000.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by hurricane »

ilgioma wrote: Ho portato solamente la risoluzione dell'immagine totale a 5000x3125 e sembra tutto sparito
A parte l'enorme grazie nell'avermi spinto a fare questa prova, ma sapresti anche spiegarmi la reale motivazione?

Leo
Scusa, ieri poi alle 18:00 son dovuto andar via! :roll:
Il perché è presto detto, le gambe sono molto sottili e le riflessioni ad alto contrasto che producono hanno bisogno degli accorgimenti che abbiamo detto (AA spinto, Subpixel...), se però non gli dai un po' di pixel in più sufficienti a definire l'immagine, gli accorgimenti potrebbero non bastare!
Ad ogni modo per non fare un render enorme, potresti centrare un po' di più la sedia e ridurre la parte vuota che si vede intorno, a meno che tu non debba inserire altri oggetti non lo so!!
:)
Un'ultima cosa..... se è un oggetto importato da altro SW hai fatto un ottimizza e un detriangola? E hai regolato il tag Phong almeno a 60°?
:P
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
ilgioma
Posts: 444
Joined: Mon May 19, 2008 8:19 am

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by ilgioma »

Ciao Hurri,
ci mancherebbe altro che ti scusi.... ;)
Come vedi anche io sono piuttosto latitante...
Allora ti allego altri 2 test fatti con diversi parametri dopo aver ottimizzato, detriangolato e portato il phong a 60 come mi hai indicato:
La prima è con tutti i parametri di default 24 secondi di calcolo (sedia low preset)
La seconda ho alzato i valori di antialiasing a 2-6-0,007 e portato il DMC sampler a 0,6-196-0,003-8
Questi valori sono i settaggi alti di Solidrock, tempi di calcolo 2 min e 48 sec. (sedia high preset)
A parte il tempo non mi sembra sia cambiato un granché :?
Ovviamente l'immagine globale è sempre un 2000x1250.
Per quanto riguarda la posizione della sedia è piuttosto vincolata, quindi deve rimanere lì....
Spero solamente che quando sarà lanciata a risoluzione (un A3 circa a 300dpi) non presenti questi difetti in stampa.... e comunque non mi era mai capitato...

Leo
Attachments
Sedia low preset
Sedia low preset
Sedia low preset.jpg (71.22 KiB) Viewed 1289 times
Sedia high preset
Sedia high preset
Sedia high preset.jpg (56.69 KiB) Viewed 1289 times
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Seghettatura bordi Vray 1.2.6.2d

Post by hurricane »

Sinceramente neanche a me è mai capitato, con AA di default e Subpixel mapping ho sempre ottenuto risultati abbastanza buoni!
A parte questo IR ed LC come li hai settati, sono alzati al punto giusto?
Color Mapping hai fatto una prova con Exponential?
:)
Comunque riducendo così drasticamente l'immagine per postarla è anche normale che il risultato sia questo, posta un ritaglio della sola cromatura, ritagliato dall'immagine a 2000 pixel!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply