Buongiorno ragazzi non ho mai modellato cose come queste:https://www.google.it/search?q=lampadar ... t=j#facrc=_
Qualcuno può gentilmente indicarmi il miglior metodo per fare estrusioni di quel tipo e magari anche dei tutorial per imparare più velocemente? Grazie mille a tutti
Ciao!
intanto dipende nello specifico quale devi fare, xchè hai linkato una ricerca di google.. ce ne sono 3000..
in linea di massima ti consiglierei di dividere tutto, se il lampadario ha 12 "braccia" ne fai uno solo e usi mograph, se ha file di cristalli idem. Insomma, cerchi di modellare un pezzo singolo e poi con gli strumenti di mograph li moltiplichi e li posizioni
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Ciao nexzac intanto grazie della risposta...beh hi linkato tanti lampadari per dire che il genere é quello e l'idea era già quella di fare un "braccio" e poi ripeterlo....ma perché dovrei usare mograph? Non posso semplicemente copiarlo? In ogni caso volevo sapere, se possibile, come "modellare" o secondo voi "come modellare" il singolo braccio....
simon77fi wrote:ma perché dovrei usare mograph? Non posso semplicemente copiarlo?
Nessuno te lo impedisce. Armati di pazienza nel posizionare le copie a raggiera, se poi vuoi togliere o aggiungere un braccio vai giù di calcolatrice a cercarti l'angolo e riposizionarle, sempre a mano. Per non parlare del fatto che devi mapparli tutti, con mograph uno solo. Decisamente più comodo mograph.
simon77fi wrote:come "modellare" o secondo voi "come modellare" il singolo braccio....
Dipende dal tipo di lampadario e quale parte.
Ad occhio un box modeling per i cristalli, sweep (o loft) per le parti tese/regolari/sottili.
Ciao fofo. ...in realtà non devo rimappare ogni singolo braccio perché se uso un duplicatore mi ricreo esattamente lo stesso braccio già mappato se poi non è quello il problema chiedo venia. In ogni caso ho la versione visualize per cui anche volendo non ho mograph. Per quanto riguarda il tipo di modellazione da adottare ti ringrazio dei consigli e se qualcuno vuol partecipare ne sono ben felice... grazie!
simon77fi wrote:Ciao fofo. ...in realtà non devo rimappare ogni singolo braccio perché se uso un duplicatore ..... In ogni caso ho la versione visualize per cui anche volendo non ho mograph.!
Azz, l'avevo dimenticato il duplicatore. Non è nulla che a mano non si possa fare, è questione di comodità.
Buon lavoro.
Ciao fofo non ho capito la tua risposta ma se volevi dirmi che il duplicatore era scontato e che non va bene usarlo basta dirlo chiaramente e come ti ho detto chiedo venia. In ogni caso non ho mograph....per cui non lo posso usare! Io non sono un fenomeno è non voglio passare per esserlo perché non mi interessa ma francamente non vedo la difficoltà nel posizionare a mano 10 o 12 duplicati del mio braccio...nessuno noterà i millimetri di differenza di passo ed è praticamente impossibile non riposizionarli alla stessa altezza visto che le coordinate in asse y sono le stesse per tutte....cmq può essere che mograph sia di maggiore aiuto non lo discuto, io però non lo ho e non lo ho conseguentemente mai usato. Grazie della tua disponibilità
Mograph fa in automatico quello faresti a mano, ne più ne meno. Se non ce l'hai c'è poco da fare, modelli e replichi. Insomma, nessun effetto collaterale.
Facci vedere il risultato.
Buon lavoro
FOLLOW US