I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Breck_al_canale_
Posts: 356
Joined: Sat Sep 10, 2011 6:37 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by Breck_al_canale_ »

Molti pareri discordanti.

Io credo che si sbaglia, o meglio dire forse, si esagerà nell'affermare che i settaggi di vray non servono a niente. E non è affatto vero che modificano solo la nitidezza dell'immagine come dice l'autore dell'articolo... il succo dell'articolo è quello.
Forse le persone che pensano questo, non si sono mai spinte oltre nel manipolare quei parametri.

Per maggiore chiarezza, si parla di questo pannello e questi settaggi:
Attachments
pannello settaggi vray.jpg
pannello settaggi vray.jpg (21.12 KiB) Viewed 1406 times
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by masterzone »

mi re intrometto, sono un po daccordo con tutti e i pannelli sono quelli.
Ricordate una cosa, parlo da uno che vede sviluppare davanti ai suoi occhi, quando si programma un qualcosa, perche' questo funzioni ha bisogno di parametri che naturalmente lo sviluppatore "presetta" mettendoci dentro il parametro corretto.
Il fatto che spesso ci sia tanti parametri e' perche' qualcuno li ha dovuti "parametrizzare" e quindi riempire con un numero.

Continuo ad affermare che alcuni "numeri" sono li soltanto perche' qualcuno ha dovuto scrivere "5", oppure scegliere un parametro, ma non per questo l'utente finale gli deve interessare.

Ricordate anche che un motore di rendering come vray ha 25 anni di sviluppo, idem Cinema4D, non avete idea di quanta "cacca" di parametri vecchi, stupidi, inutili e stantii ci sono dentro i software che per non eliminarli, te li lasciano li', e tu che ti approcci dici? "ma che cacchio e' tutta sta roba".

:)
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by hurricane »

Scusa breck, dire che non servono a nulla se non a modificare la nitidezza è chiaramente una provocazione per lasciare intendere "a patto che siano curate tutte le altre cose" (e cioè modellazione, creazione e applicazione dei materiali, sapiente illuminazione, inquadratura bilanciata e post produzione);
se sono curati tutti questi aspetti aumentare oltre il necessario (bada bene oltre il necessario!) i parametri di rendering non serve a nulla se non appunto ad ottenere un aumento della "nitidezza" (anche qui forse il termine è stato usato come termine per rendere l'idea ma non è certo l'unica cosa) dato da un calcolo più accurato etc.
Detto questo è chiaro che il programma bisogna saperlo usare e sapere a cosa si va incontro quando si modifica un parametro; perché se faccio tutto bene e poi setto, ad esempio, un Color Mapping da schifo è normale che mi esce un render di c***a!
Ho preso questa immagine dal forum di VrayforC4D, uno dei migliori utenti, credi davvero che aumentando al massimo tutti i parametri a disposizione, oltre al tempo, aumenti anche la qualità e la bontà dell'immagine? O questa immagine ha modellazione, materiali, luce, inquadratura e post fatte bene e parametri alti quanto basta?
Credo che questo ha voluto dire il blogger, poi può essere che mi sbagli, non pretendo di essere depositario della verità, ci mancherebbe!
:?:
Attachments
Matos.jpg
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Cirosan
Posts: 14
Joined: Sat Jul 12, 2014 2:38 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by Cirosan »

Ciao a tutti!
vista la discussione "coinvolgente", mi sono registrato per l'occasione : )

Quello che argomento in questo post del 2012
http://www.grafica3dblog.it/index.php/2 ... i-vray.htm

culmina nella provocazione "i parametri non servono a niente" e questo è interpretato molto bene da Masterzone (e da altri nel thread)! E' ovvio che senza parametri non si può fare niente, ma una volta che tutto è impostato, cambiare e ricambiare i parametri del pannello di render, produce cambiamenti non sostanziali. Le immagini non "svoltano" quasi mai quando soltanto con questi parametri. (dovrebbe essere un'esperienza comune..)

Ho notato che spesso si investe tanto (troooppo) tempo smanettando sui parametri e valori che servono solo a gestire il rapporto tempo/definizione e troppo poco tempo su quello che davvero "fa" la qualità di un'immagine.

Quando si parla di "quality" di un'immagine i software si riferiscono sempre alla qualità matematica del calcolo, mentre a molti può succedere di non distinguere questo aspetto dalla qualità estetica. Le due cose sono completamente diverse e soprattutto si collocano su due piani di ragionamento completamente differenti.
E' un discorso su cui potremmo parlare tanto, per questo la mia masterclass (supportata ufficialmente da Chaos Group) è basata principalmente sul lavoro "fotografico" con v-ray. Mi fermo qui per non occupare tanto spazio e soprattutto perché mi faceva piacere appoggiare la lettura del post fatta da Masterzone e altri.

Scusate intrusione! :D
buon render a tutti

Ciro Sannino

PS Ho l'onore ed il piacere di essere nella lista degli istruttori ufficiali V-Ray:
http://www.chaosgroup.com/en/2/vray_lic ... ctors.html
...e per superare l'esame c'è da conoscere il manuale a menadito :(
Per amore si fa anche questo! :)
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by hurricane »

Quindi ho capito bene il senso del discorso! :)
Sai com'è con l'età uno qualche dubbio se lo lascia venire! :lol:
Benvenuto, anche se usi 3DSMax, qualche dritta su Vray ogni tanto è sempre ben accetta!! ;)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by davidecarr »

hahaha ecco il colpevole Cirosan che si costituisce!!!!!!!!!!!!!!!
Scherzo naturalmente e sono d'accordo con te al 100%!
Ormai faccio tutti i render ai minimi settaggi.....vray renderizza egregiamente anche a bassissimi sample...credo che la differenza si noti in termini di dettaglio con immagini particolarmante grandi, altrimenti è solo accademia....
Cirosan
Posts: 14
Joined: Sat Jul 12, 2014 2:38 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by Cirosan »

Ciao Davide!
Non si tratta tanto di utilizzare pochi o molti sample. Ad ogni fase della produzione il suo!
Piuttosto si tratta di avere totale consapevolezza che i sample (di qualsiasi aspetto) gestiscono fondamentalmente la "definizione", quindi hai voglia di giocarci quanto vuoi. Se un'immagine fa schifo da un punto di vista estetico.. allora con più sample si vedrà ancora più nitidamente... quanto è brutta! hehe
Avere chiaro questo ci consente di spostare buona parte degli sforzi su altri aspetti che danno forza all'immagine, ovvero focale/spazialità, composizione, bilanciamento luci, abbinamento materiali. Tutti aspetti che non hanno parametri incasellati in numeretti, ma alla fine fanno l'immagine più di ogni altra cosa!

un caro saluto a tutti
Ciro Sannino

PS 'sto flame s'è spento troppo presto però! ... dite che forse avrei dovuto esordire con: "sono un istruttore ufficiale (siamo 20 al mondo), ho scritto un libro tradotto in 3 lingue e le mie V-Ray Masterclass - in italia e all'estero - sono ufficialmente supportate da Chaos Group"?
Scherzo dai!!!!!!! Ma cmq questi sono 'fatti', il resto... :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by enzo_87 »

Sei tu che sei arrivato tardi ciro :P
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by FofoC4D »

Già, anche io tiravo su 4 cubi e mi chiedevo il perchè i render non venissero fighi.
Chi inizia non ha ancora l'elasticità di capire dove indirizzare, giustamente, le forze.
Oltre all'irrefrenabile voglia di vederlo finito.

OT
Cirosan wrote:dite che forse avrei dovuto esordire con: "sono un istruttore ufficiale (siamo 20 al mondo), ho scritto un libro tradotto in 3 lingue e le mie V-Ray Masterclass - in italia e all'estero - sono ufficialmente supportate da Chaos Group"?
Non ti avevo mai letto o incontrato ma la tua fama ti precede quindi siamo onorati di averti con noi. Il rispetto però è un'altra cosa, perciò ad un esordio del genere il mio benvenuto sarebbe diventato qualcosa di più simile ad un "e sti cazzi non ce li metti?"
Bella Cì.
;)
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: I settaggi di vray sono realmente indispensabili?

Post by nexzac »

Cirosan wrote:Ciao Davide!
Non si tratta tanto di utilizzare pochi o molti sample. Ad ogni fase della produzione il suo!
Piuttosto si tratta di avere totale consapevolezza che i sample (di qualsiasi aspetto) gestiscono fondamentalmente la "definizione", quindi hai voglia di giocarci quanto vuoi. Se un'immagine fa schifo da un punto di vista estetico.. allora con più sample si vedrà ancora più nitidamente... quanto è brutta! hehe
Avere chiaro questo ci consente di spostare buona parte degli sforzi su altri aspetti che danno forza all'immagine, ovvero focale/spazialità, composizione, bilanciamento luci, abbinamento materiali. Tutti aspetti che non hanno parametri incasellati in numeretti, ma alla fine fanno l'immagine più di ogni altra cosa!

un caro saluto a tutti
Ciro Sannino

PS 'sto flame s'è spento troppo presto però! ... dite che forse avrei dovuto esordire con: "sono un istruttore ufficiale (siamo 20 al mondo), ho scritto un libro tradotto in 3 lingue e le mie V-Ray Masterclass - in italia e all'estero - sono ufficialmente supportate da Chaos Group"?
Scherzo dai!!!!!!! Ma cmq questi sono 'fatti', il resto... :)
Ciao Ciro! ti ho letto spessissimo anch'io, complimenti x tutto. Concordo in pieno, di recente in un altra discussione il succo di quello che sostenevo era la stessa cosa. Ma in fin dei conti, forse, è meglio così...facciamo sbattere la testa tra i numeri e i parametri chi confida in loro il segreto di una buona immagine :D
del resto ce l'hanno insegnato quando eravamo bambini, poi alcuni di noi sono cresciuti troppo:

I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai: “Qual è il tono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?” Ma vi domandano: “Che età ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?” Allora soltanto credono di conoscerlo.
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply