Funzione Curve e velocità di camera
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 113
- Joined: Mon Jun 23, 2014 12:27 pm
Funzione Curve e velocità di camera
In allegato vi lascio un'immagine della time line in pratica tra i vari "cambiamenti" vorrei poter lavorare sulla velocità della camera.
Vi ringrazio in anticipo
Re: Funzione Curve e velocità di camera
Se vuoi personalizzare la velocità devi anzitutto avere pochi keyframe, se ad esempio la camera si spota tendenzialmente in tre posizioni avrai 3 keyframe, quello che succede nel mezzo lo "interpola" il software in un modo che lui chiama "spline" di defoult.
Se tempesti di keyframe l'interpolazione ce l'hai tra punto ABCDEFGDE e ne hai talmente tante da non gestirle piu.
QUindi posto tu abbia pochi keyframe poi potrai decidere che "disegno" avrà la tua curva dal punto A al punto B, ricorda che avrai tempo/movimento quindi se la curva è lineare il movimento è costante se invece all'inizio hai una curva bassa che poi passa velocemente a un punto B hai un accelerazione.
Oppure come giustamente hai fatto puoi usare la traccia tempo. Dopo aver creato la traccia tempo, clicca su tutte le tracce della tua camera e in gestione attributi dovrai associare quella determinata traccia tempo, che sarà lunga esattamente come le altre traccie, a quel punto attraverso i keyframe della traccia tempo modifichi tutte le tracce ad essa associate
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Re: Funzione Curve e velocità di camera
(dal menù functions della Timeline, Position Track to Spline)
-
- Posts: 113
- Joined: Mon Jun 23, 2014 12:27 pm
Re: Funzione Curve e velocità di camera
Sono partito mettendo i keyframe dove mi servivano ma poi vedendo l'animazione quando tentavo per esempio di creare una rotazione della camera su un punto fisso se mettevo solo il keyframe iniziale e quello finale la camera si muoveva quindi sono stato costretto a crearmi un keyframe ad ogni frame(non so in che altro modo fare). Apparte questo proverò con il discorso della traccia tempo visto che mi sembra il più facile ad intuito, ultima cosa conoscete qualche buon tutorial che spieghi questo discorso? perché ho girovagato un pò sull'interweb ma non ho trovato nulla che lo spieghi in modo decente.elisa wrote:se lo scopo è quello di personalizzare rallentamenti o accelerazioni sulla time line la cosa che hai fatto è giusta, devi modificare le curve funzione di ogni traccia. Una domanda: avrai mica tempestato la tua time line di keyframe? perchè cosi non ne esci.
Se vuoi personalizzare la velocità devi anzitutto avere pochi keyframe, se ad esempio la camera si spota tendenzialmente in tre posizioni avrai 3 keyframe, quello che succede nel mezzo lo "interpola" il software in un modo che lui chiama "spline" di defoult.
Se tempesti di keyframe l'interpolazione ce l'hai tra punto ABCDEFGDE e ne hai talmente tante da non gestirle piu.
QUindi posto tu abbia pochi keyframe poi potrai decidere che "disegno" avrà la tua curva dal punto A al punto B, ricorda che avrai tempo/movimento quindi se la curva è lineare il movimento è costante se invece all'inizio hai una curva bassa che poi passa velocemente a un punto B hai un accelerazione.
Oppure come giustamente hai fatto puoi usare la traccia tempo. Dopo aver creato la traccia tempo, clicca su tutte le tracce della tua camera e in gestione attributi dovrai associare quella determinata traccia tempo, che sarà lunga esattamente come le altre traccie, a quel punto attraverso i keyframe della traccia tempo modifichi tutte le tracce ad essa associate
P.S. abe proverò anche il tuo metodo per capire con quale mi troverò meglio.
-
- Posts: 113
- Joined: Mon Jun 23, 2014 12:27 pm
Re: Funzione Curve e velocità di camera
Elisa anche dopo aver assegnato negli attributi la traccia tempo, come keyframe nella traccia ho solo quello iniziale e quello finale( e non riesco ad aggiungerne altri) quindi posso modificare ben poco.
Re: Funzione Curve e velocità di camera
Per aggiungere un Keyframe ad una traccia tempo ( come a qualsiasi tipo di traccia ) ti posizioni su un punto della stessa e tenendo premuto CTRL (command su MAC) clicchi con il tasto sinistro del mouse ...
Un'altra possibilità è generare una motion clip, selezioni l'oggetto interessato dall'animazione nella gestione oggetti, ti sposti nel menù Animate/add motion clip ( ti si aprirà una finestra di gestione dove scegliere tra varie funzioni ). le motion clip si gestiscono dalla time line come una normale traccia video in un software di editing video, e possono essere tagliate, mixate, allungate/accorciate, accelerate/rallentate ect. Il sistema di motion clip/animate non è immediato, ma con un pò di studio, ti ritrovi uno strumento potentissimo ed molto efficace.
PS ho letto che hai una marea di KF registrati, in questo cinema ti viene in aiuto con il comando KeyReducer ( sempre menù Function della Time Line ) che interpola internamente i KF e li riduce drasticamente.
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Funzione Curve e velocità di camera
Se posso ti consiglio prima di animare un cubo da A a B e provare a modificare le sue curve funzione x capire come funzionano. Poi una volta che hai capito usa la traccia tempo
-
- Posts: 113
- Joined: Mon Jun 23, 2014 12:27 pm
Re: Funzione Curve e velocità di camera
-
- Advertising
FOLLOW US