curve di livello

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
asambini
Posts: 7
Joined: Thu Jul 24, 2014 3:14 pm

curve di livello

Post by asambini »

Buongiorno, sto tentando di creare una piccola mappa topografica. Vi spiego il mio problema.

Ho un solido che è una specie di montagna composto da molti poligoni. Se prendo la visuale frontale e faccio dei tagli col coltello, diciamo una quarantina di tagli di tipo "piano" equidistanti sul piano X-Z, quando guardo dalla visuale zenitale, da sopra, vedo le famose curve di livello. Però non vedo solo quelle, vedo tutti i lati. Quando dico vedo, intendo sia con il celrenderer, sia nella visuale della finestra, quando chiedo di vedere in wireframe.

Se renderizzo utilizzando il celrenderer (ma anche lo sketch and toon) riesco ad includere il mio solido, con una texture adeguata, riesco a renderizzare le curve di livello (con più controllo sullo spessore nel caso di sketch and toon), ma non riesco a togliere tutte le altre linee che sono le le linee dei poligoni che compongono il mio monte.

posso farlo in qualche maniera? posso arrivare ad avere un render dall'alto (o anche in prospettiva) che tenga conto solo di queste linee?

allego un link ad un immagine che mostra quello che vorrei.

http://www.tecnobit.info/products/altim ... /Curve.gif

cosa dite?

grazie del vostro aiuto
Alessandro
asambini
Posts: 7
Joined: Thu Jul 24, 2014 3:14 pm

Re: curve di livello

Post by asambini »

Ho visto che con Sketch up c'è il modo di prendere una mesh e di intersecarla con più piani. L'intersezione della mesh con i piani avvicinati crea curve di livello. Mi chiedo se esiste la possibilità anche in C4D.

L'idea è di prendere la mia montagna. Creare n-piani uguali ed equidistanti. Raggrupparli e poi intersecarli alla montagna. Esiste questa cosa in C4D?

Grazie
Alessandro
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: curve di livello

Post by abe3d »

si.. ed è anche molto semplice...

vai in modalità Edges, selezioni il knife in modo plane, deselezioni Restrict to Selection, selezioni Select Cuts, selezioni X-Z in Plane, imposti il numero di tagli (cuts) e lo spazio tra i tagli ( Spacing) e ti fai i tuoi bei tagli preimpostati.
knife1.JPG
una volta creati i piani vai nel menù Select e clicchi su set selection ( in modo da salvare la selezione ), ti sposti nel menù Mesh/Command e clicchi su edge to sline.

va da se che una volta ottenute le spline delle curve di livello, ne fai quello che vuoi...
knife2.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
asambini
Posts: 7
Joined: Thu Jul 24, 2014 3:14 pm

Re: curve di livello

Post by asambini »

sei un genio. grazie!
a.
asambini
Posts: 7
Joined: Thu Jul 24, 2014 3:14 pm

Re: curve di livello

Post by asambini »

Ciao Abe, alla fine mi stai aiutando molto volevo chiederti l'ultima cosa: le linee di livello, nella seconda immagine, le hai ottenute con sketch and toon? O con il cell render? Io vorrei ottenerle con sketch and toon perchè ho più possibilità di gestirle. Ma non riesco ad escludere lo sfondo, riesco a renderizzarle, ma con lo sfondo sotto. Tu invece hai il bianco sotto. come fai?
Graie infinite.
Ale.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: curve di livello

Post by abe3d »

Ciao, se per sfondo intendi la "landa", devi semplicemente fare come faresti in un normale render, cioè disabilitare la mesh.
Se fai caso alla seconda immagine da me postata ( quella con soltanto le curve di livello) a fianco dell'oggetto, ci sono due pallini rossi, il primo disabilita la visualizzazione dell'oggetto nella viewport e il secondo disabilita la visualizzazione dell'oggetto nel render... tutto qui...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
asambini
Posts: 7
Joined: Thu Jul 24, 2014 3:14 pm

Re: curve di livello

Post by asambini »

Grazie. Fatto. Adesso riesco ad avere sia le due cose separate, sia assieme, "blendate". Una domanda: secondo te, le linee di livello reagiscono alla luce? Io ho una montagna con le curve. Se renderizzo solo le curve il tratto è omogeneo e costante nello spessore. Se lo renderizzo con lo sfondo della montagna invece nelle zone chiare si assottiglia e nelle scure rimane spesso come deve essere. Ti parlo di un render zenitale non prospettico, dall'alto. Grazie! A.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: curve di livello

Post by abe3d »

No,le spline non tengono in considerazione la luce, però ho capito quello che vuoi dire ( il cambio di colore dal chiaro allo scuro crea una differenza di spessore nelle spline) ed è risolvibile alzando il livello di AA nel render settings dello Sketch and toon e/o spuntando la voce Post Render ( questo fa si che le "linee" vengano renderizzate dopo il rendering dello sfondo)...

PS. Puoi anche aumentare/diminuire lo spessore delle linee agendo sul parametro Thickness Scale...
PPs. dimenticavo che per vedere tutte le opzioni del settaggio dello Sketch and toon, devi passare in modalità Advanced nella tab main, alla voce control level
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply