Come abbattere i tempi render per un'animazione?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
giuboxe
Posts: 1
Joined: Wed Feb 23, 2011 11:09 am

Come abbattere i tempi render per un'animazione?

Post by giuboxe »

Ciao a tutti!

seguo questo sito da quando all'università abbiamo cominciato ad usare C4D+vray , ormai un paio d'anni.
Ho sempre fatto semplici animazioni ma ora mi trovo ad animare un'architettura, vale a dire: con camera fissa ho un paio di mobili che si aprono/chiudono e soprattutto ho le ore del giorno che passano cambiando ombre e colore della luce.
Per fare questa cosa ho utilizzato un Physical Sun (con un physical Sky).
La scena è piuttosto semplice: è un interno con una finestrone aperto, una scatola di legno (un po' di bump e specular), con pareti in policarbonato (in pratica un vetro con una bump), subito all'esterno dei cilindretti che ricordano il bamboo e che fanno da tenda per il sole.
Poichè il render che devo fare è interno credo mi possa alleggerire la scena sostituire il bamboo esterno con una semplice maschera nero/trasparente , tanto la tridimensionalità di quegli elementi non si apprezza da dentro.
Comunque, anche senza legnetti accesi, i tempi di render sono prolissi, biblici.
Che accorgimenti mi consigli di adottare e che settaggi di render mi consigli di tenere per avere dei tempi di render umani nei limiti di una qualità decente (i render usciranno a 1280x720). Non volevo salire sopra i 20min a render. Ora quando lancio il render vedo i processori che fanno un sacco di pass prima di terminare il calcolo.
Su indirect illumination ho scelto il presettaggio classic chaosgroup setups "05_IR-LC_medium [animation]". Brimary bounces "irradiance map", secondary bounces "light cash".

Datemi una dritta!
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Come abbattere i tempi render per un'animazione?

Post by masterzone »

Per domande o altro su Vray usare il forum apposito.
Ho spostato il messaggio.
Mz
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Come abbattere i tempi render per un'animazione?

Post by autumnkeys »

ciao!

per abbattere i tempi di render in questo tipo di animazione ci sono molti modi, ma sono spesso relativi strettamente alla tua scena.
inoltre bisogna capire che cosa puoi compromettere nello specifico, poiché se vuoi risparmiare, da qualche parte qualcosa dovrai togliere.
bisogna inoltre capire cosa é per te una "qualitá decente". é una cosa soggettiva, io personalmente ho visto vendere dei render vergognosi piú e piú volte.

tieni conto che la cosa importante é che in un'animazione in cui si muovono degli oggetti (qualsiasi cosa non sia solamente la camera), devi adottare un sistema particolare per calcolare la GI, se utilizzi IR+LC.
é un sistema complesso che ti fa precalcolare la GI in una prima fase, e in una seconda fase ti fa utilizzare questo precalcolo, interpolandolo, per generare l'immagine finale.
questo sistema complesso previene l'effetto di flickering (sfarfallio e lampeggiamento illuminazione) che inevitabilmente si crea a seguito dell'utilizzo della IR in animazione.
un altro metodo, molto piú semplice ed esente da flickering, é calcolare la GI in BF+LC oppure BF+BF, ma i tempi sono decisamente piú lunghi.

altri metodi per ridurre i tempi possono essere:
- abbassare le suddivisioni della glossiness di tutti i canali specular e reflection
- abbassare le suddivisioni di eventuali luci area o le suddivisioni delle ombre in luci spot
- abbassare alcuni valori di antialiasing e flitro DMC
- ridurre la precisione del calcolo della IR, se la utilizzi

ma tutti questi metodi compromettono la qualitá, come ad esempio creano noise, creano ombre meno nette, creano immagini meno nitide, ecc.

ti posso consigliare, in linea generale, di ridurre la quantitá di poligoni della scena al minimo indispensabile, ad esempio se hai delle piante o degli alberi in secondo piano o in lontananza, metti un piano con una texture di pianta in alpha, non una pianta 3d.

mi spiace non poterti dare ulteriori dritte, poiché dipendono strettamente dalla tua scena e il discorso é mooooooooooolto lungo e complesso...
anche se ti postassi i settaggi ottimizzati che sto usando io nel mio lavoro attuale, potrebbero andare malissimo per la tua scena.

e comunque, per 20 minuti a render per avere un'immagine di qualitá (come intendo io), ci metto subito la firma.
  • Advertising
Post Reply