Ombra luminosity layer

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Ombra luminosity layer

Post by flender »

Sto provando il luminosity layer con direction illumination attivato su scena composta da faretti a soffitto,subito buona l'illuminazione creata con questo metodo,pure molto utile visto che svolge due funzioni in modo semplice sia da fonte luminosa che da materiale, ma c'e un piccolo grosso problema,le ombre che genera sono troppo nette.
domanda:esiste un metodo per ammorbidirle?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Ombra luminosity layer

Post by masterzone »

No perché sono fatte dalla grandezza del vetrino che usi come fonte.
Considera che tutti i faretti fanno ombre nette.
Posta un render
Mz :)
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ombra luminosity layer

Post by Sirio76 »

Non sono esattamente nette, sono solo più nette di altre;)
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Re: Ombra luminosity layer

Post by flender »

masterzone wrote:No perché sono fatte dalla grandezza del vetrino che usi come fonte.
Considera che tutti i faretti fanno ombre nette.
Posta un render
Mz :)
SI giusto posto un render per far capire meglio cosa intendevo,anche se oggi sono riuscito a diminuire molto questro effetto indesiderato con una revisione delle luci in generale,ieri era molto piu evidente direi quasi inguardabile,i faretti per il momento non sono altro che dischi nativi di cinema.
p.s. gia che ci siamo accetto anche critiche e consigli :)
Attachments
prova bagno.jpg
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Ombra luminosity layer

Post by Sirio76 »

L'ombra in se mi sembra a posto, quell'alone che hai indicato invece è molto inusuale.
Io normalmente i faretti li modello come nella realtà, foro a soffitto e all'interno il corpo del faretto incassato, sorgente luminosa(piccola luce d'area o IES) e se necessario vetrino a coprire.
Senza avere il file sotto mano è difficile dire con certezza da dove nasca il problema, se vuoi posta il file(solo muri e luci, senza arredo) e ci dò un'occhiata domani mattina.
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Re: Ombra luminosity layer

Post by flender »

Inserendo i materiali l'alone che c'era è diventato praticamente impercettibile,vista gia consegnata...grazie comunque per l'interessamento.
  • Advertising
Post Reply